Spada del cacciatore di demoni: nuovi nomi dal cast e canzoni tematiche rivelate

Il mondo dell’animazione giapponese si arricchisce con l’arrivo della serie anime basata sulla novel Sword of the Demon Hunter Kijin Gentosho, scritta da Moto’o Nakanishi. Recentemente sono stati annunciati nuovi personaggi, informazioni sui temi musicali e un’immagine chiave per l’arco narrativo del Bakumatsu, che prenderà il via con l’episodio 14.
nuovi personaggi e cast principale
Tra i personaggi introdotti nella nuova stagione ci sono:
- Toshihiko Seki nel ruolo di Yasuhide Hatakeyama
- Kenichirō Matsuda nel ruolo di Tsurauchi
- Kazuya Nakai nel ruolo di Kiichi Okada
musica e tema della serie
La band Alexandros eseguirà il nuovo tema d’apertura intitolato “Ash“, mentre il gruppo FAKE TYPE presenterà il brano finale “Enrin (Round Bell)“. L’arco del Bakumatsu avrà inizio il 14 luglio.
dettagli sulla trasmissione dell’anime
L’anime ha debuttato con un episodio speciale di un’ora sul canale Tokyo MX, il 3 marzo. Successivamente è andato in onda su MBS e B.S. Fuji. A partire dall’episodio due, la serie ha occupato una fascia oraria regolare a partire dal 7 aprile alle 12:00 JST.
suspense e attesa per la trama futura
L’anime è stato inizialmente programmato per essere trasmesso nel luglio 2024, ma è stato posticipato a causa di ritardi nella produzione. La storia segue Jinta, un giovane spadaccino, e sua sorella mentre affrontano demoni attraverso diverse epoche temporali.
personaggi principali e staff creativo dell’anime
I protagonisti principali includono:
- Taku Yashiro: Jinta
- Reina Ueda : Suzune
- Saori Hayami : Shirayuki
- Kazuya Aiura : Regista presso Yokohama Animation Lab.
- Deko Akao: Supervisore degli script.
- Taro Ikegami: Designer dei personaggi.
- Membri del team musicale: Ryuuichi Takada, Keiichi Hirokawa, Kuniyuki Takahashi da MONACA.
- Hilcrhyme : Esegue il tema finale “Sen-ya Ichi-ya feat. Izumi Nakasone”.
sintesi della trama della novel originale
Nella era Edo, Jinta e sua sorella devono fuggire dalla loro casa per rifugiarsi in un villaggio montano. Anni dopo, Jinta diventa uno spadaccino esperto, impegnato a proteggere la sacerdotessa del santuario del villaggio. Quando viene incaricato di uccidere un demone che minaccia il santuario, scopre una verità sconvolgente legata al suo futuro.
L’opera originale ha visto la luce nel giugno del 2019 con la pubblicazione del primo volume intitolato “Suihō no Hibi (Giorni di Nulla)“, mentre l’ultimo volume è stato distribuito nel novembre 2023. La versione manga è stata pubblicata da Futabasha dal settembre 2021.
Ciascun elemento della produzione contribuisce a creare un’esperienza coinvolgente per gli spettatori appassionati del genere fantasy storico giapponese.