City the animation: dettagli sul doppiaggio di amazon

Il primo episodio di CITY The Animation, un adattamento animato del manga di Keiichi Arawi, è stato recentemente rilasciato su Amazon Prime Video. Questo nuovo progetto ha già attirato l’attenzione degli appassionati, grazie anche ai trailer disponibili e alle informazioni sul doppiaggio fornite nei crediti dell’episodio.
sigle e musiche originali
La sigla d’apertura “Hello” è interpretata dal cantautore Riho Furui, mentre la sigla di chiusura “Lucky” è cantata da TOMOO.
trama di CITY The Animation
La protagonista, Midori, si trova in una situazione difficile: afflitta da debiti, deve affrontare le pressioni della sua padrona di casa che cerca di recuperare gli affitti arretrati. La sua migliore amica, accortasi dei suoi inganni, ha smesso di prestarle denaro. Midori considera quindi soluzioni poco ortodosse come il bullismo o il furto, ma queste opzioni non sembrano sensate. Un lavoro potrebbe risolvere i suoi problemi economici, ma comporterebbe meno tempo per godersi le avventure nella vivace città.
cast principale e doppiaggio
Il cast comprende diversi talentuosi attori:
- Midori Nagumo: Mikako Komatsu / Federica Simonelli
- Niikura: Aki Toyosaki / Giulia Bersani
- Wako Izumi: Yui Ishikawa / Martina Tamburello
- Tsurubishi Makabe: Yoshihisa Kawahara / Claudio Moneta
- Tatewaku Makabe: Miyu Irino / Sebastiano Tamburrini
- Matsuri Makabe: Ayaka Nanase
- Eri Amakazari: Azusa Tadokoro / Giorgia Carnevale
- Narratore: Hōchū Ōtsuka / Gianni Quillico
- Riko Izumi: Yū Wakui
- Dott. Adatara / Padre Adatara: Takehito Koyasu
- Madre Adatara: Mayumi Asano
- Tatsuta Adatara: KENN
- Ryōta Adatara: strong>Satoshi Inomata li >
- Kamome Adatara: strong > Coco Hayashi li >
- Umi Adatara: strong > Haruna Fukushima li >
- Sora Adatara: strong > Yūki Tenma li >
ul >
Il doppiaggio è curato da:- Studio di doppiaggio: Dubbing and Recording Factory strong > li >
- Traduzione: Simone Lupinacci strong > li >
- Dialoghi italiani: Simone Lupinacci strong > li >
- Direzione del doppiaggio: Gianandrea Muià strong > li >
ul >dettagli sulla produzione dell’anime
A dirigere l’anime c’èTaiichi Ishidate strong>, noto per opere comePony Canyon. Strong> p >
I membri del quartettoPiranhans si sono occupati delle musiche. Strong> p >
sull’autore Keiichi Arawi e il manga originale
Arawi ha iniziato a pubblicare il suo manga suThe Morning magazine di Kodansha nel settembre 2016. Strong> p >
L’opera si conclude con un totale di tredici volumi. p >
Sorgente consultata:
Amazon Prime Video. em >
- Kamome Adatara: strong > Coco Hayashi li >