All you need is kill anime: premier nordamericana al fantasia int’l film fest

La recente presentazione di Warner Bros. Japan durante l’Anime Expo ha svelato importanti dettagli riguardo all’anime “All You Need Is Kill”, basato sul romanzo di Hiroshi Sakurazaka. Questa nuova produzione sarà proiettata per la prima volta in Nord America al 29° Fantasia International Film Festival, che si svolgerà a Montreal dal 16 luglio al 3 agosto.
trama dell’anime “All You Need Is Kill”
Il racconto è ambientato in un futuro distopico, dove la Terra è sotto attacco da parte di alieni conosciuti come Mimics. Gli umani combattono indossando armature potenziate, ma nonostante i loro sforzi, continuano a subire pesanti perdite. Il protagonista, Keiji Kiriya, è un nuovo soldato che muore durante il suo primo combattimento. Si risveglia ripetutamente prima della battaglia, intrappolato in un ciclo temporale che gli consente di apprendere dai propri errori e migliorare le proprie abilità nel combattimento.
prospettiva di Rita Vrataski
L’anime presenta la storia dal punto di vista di Rita Vrataski, offrendo una narrazione differente rispetto al romanzo originale e all’adattamento cinematografico hollywoodiano “Edge of Tomorrow”.
cast dell’anime
L’anime vanta un cast d’eccezione:
- Ai Mikami nel ruolo di Rita, una persona emotivamente distante.
- Natsuki Hanae nel ruolo di Keiji, un giovane che cerca di nascondere le proprie insicurezze.
- Kana Hanazawa nel ruolo di Shasta, una brillante studentessa laureata coinvolta nella ricerca.
- hiccorohee, comico che interpreta Raychell, una volontaria preoccupata per Rita.
- mo-junior high school, comico nel ruolo di Yonaval, un altro volontario vivace e spensierato.
dettagli sulla produzione e distribuzione
L’anime è diretto da Kenichiro Akimoto, noto per il suo lavoro su produzioni come “Children of the Sea”. La colonna sonora include il tema principale “Tsuretette”, scritto dalla cantante e studentessa universitaria AKASAKI appositamente per questo progetto. L’opera sarà distribuita da GKIDS in diverse regioni tra cui Nord America, Regno Unito e Australia.
pubblicazione del romanzo e adattamenti successivi
Shueisha nel dicembre 2004 ha dato vita anche a una serie manga illustrata da Takeshi Obata e scritta da Ryōsuke Takeuchi, pubblicata tra gennaio e maggio 2014.” Inoltre, l’adattamento cinematografico “Edge of Tomorrow”, uscito nel 2014 con protagonisti Tom Cruise ed Emily Blunt, ha ottenuto un grande successo commerciale a livello mondiale.