Five star stories manga in inglese in arrivo da titan e newtype a marzo 2026

Il mondo del manga e dell’anime continua a sorprendere gli appassionati con nuove ed entusiasmanti notizie. Tra queste, si segnala il ritorno di un’opera iconica nel panorama della science fantasy, “The Five Star Stories”, creata da Mamoru Nagano. Questo articolo esplorerà i dettagli riguardanti la sua pubblicazione in lingua inglese e le sue origini storiche.
la pubblicazione di “The Five Star Stories” in inglese
Durante il panel di Newtype all’Anime Expo, è stata annunciata l’imminente uscita della serie manga “The Five Star Stories” in lingua inglese, prevista per marzo 2026. Questa serie ha debuttato nel magazine Newtype di Kadokawa nel 1986 e ha visto diverse interruzioni nella sua pubblicazione, ma ha mantenuto una base di fan fedele nel corso degli anni.
storia editoriale del manga
Nel 2011, per celebrare il venticinquesimo anniversario, sono stati ripubblicati i volumi esistenti in una nuova edizione chiamata “Repeat”, contenente opere d’arte inedite. Il manga ha subito una pausa dal 2006 al maggio 2013 e ha avuto ulteriori interruzioni fino al febbraio 2016, quando è ripreso definitivamente. L’ultimo volume, il diciottesimo, è stato rilasciato il 10 marzo.
trama e ambientazione
La narrazione si svolge migliaia di anni nel futuro nella Joker Galaxy, composta da cinque sistemi stellari. Qui si combatte una lunga guerra sotto la guida del dio della luce Amaterasu, che mira a unire la galassia. I protagonisti, noti come Headdliners, sono piloti addestrati fin dalla nascita a combattere all’interno di giganteschi mechs chiamati Mortar Headds, supportati da computer umanizzati denominati Fatimas.
il contributo di Mamoru Nagano
Mamoru Nagano non solo ha creato questa serie ma ha anche lavorato su altri progetti significativi. Nel 2006, ha diretto e progettato il film “Hana no Utame Gothicmade”, che è stato presentato in Giappone nel 2012. La versione anime del manga è stata distribuita in Nord America da ADV Films nel lontano 1989.
- Mamoru Nagano (creatore)
- Kadokawa (editore)
- ADV Films (distributore anime)
- Toyspress, Inc. (pubblicazione in inglese)
- Hana no Utame Gothicmade (film diretto da Nagano)
- Anni ’80 – ’90: periodo chiave per l’espansione dell’opera
- Narrativa della Joker Galaxy
- Piloti Headdliners e Fatimas