Trailer e visual di garena free fire anime: scopri il team dietro la serie

anime di garena free fire: dettagli e anticipazioni
La collaborazione tra Kadokawa e il noto sviluppatore di giochi di Singapore, Garena, ha portato alla realizzazione di un’attesa serie anime basata sul popolare gioco di battaglia reale Garena Free Fire. Recentemente è stato rilasciato un trailer che offre uno sguardo esclusivo sui temi musicali e sull’ambientazione dell’anime.
trailer e visual dell’anime
Il trailer presentato mostra una reinterpretazione della melodia iconica del videogioco. Nel visual, si può osservare Kelly, la protagonista che si imbatte in una cospirazione nascosta. Questo elemento narrativo promette di arricchire l’esperienza dei fan del franchise.
team creativo dietro l’anime
L’anime sarà diretto da Ken Takahashi, noto per il suo lavoro in titoli come Ragna Crimson e Fate/kaleid liner Prisma Illya. La produzione è affidata allo studio giapponeseCandy Box, già coinvolto in progetti come Blue Archive The Animation.
produzione musicale e gestione del progetto
Sus4 Inc., anch’essa parte del team creativo, si occuperà della musica per la serie. La co-produzione vede coinvolti siaKadokawa che Garena, con la sussidiaria Qingyu di Kadokawa a gestire la produzione.
dettagli sul gioco garena free fire
Garena Free Fire, lanciato nel dicembre del 2017, è un gioco sparatutto in terza persona appartenente al genere battle royale. I giocatori vengono paracadutati su un’isola insieme a molti altri concorrenti, dove devono raccogliere armi e risorse per sopravvivere. L’obiettivo principale consiste nell’essere l’ultimo giocatore rimasto in vita, adottando strategie che possono variare dall’attacco diretto all’occultamento fino all’eliminazione degli avversari.
- Kadokawa (co-produttore)
- Garena (co-produttore)
- Kelly (protagonista)
- Ken Takahashi (regista)
- Candy Box (studio di produzione)
- Sus4 Inc. (produzione musicale)
I dati riportati da Sensor Tower indicano che il titolo ha raggiunto vette incredibili: dal 2019 al 2021 è stato il gioco mobile più scaricato al mondo, continuando a mantenere il primato nei download anche nel biennio successivo. Nel febbraio del 2024, il numero degli utenti attivi giornalieri ha toccato i cento milioni.