Gigguk presenta bâan: il cortometraggio anime che esplora i confini dell’età adulta

Contenuti dell'articolo

Il panorama dell’animazione giapponese si arricchisce con il lancio del cortometraggio anime Bâan -The Boundaries of Adulthood-, prodotto da GeeXProductions, una divisione di GeeXPlus. Questo progetto è stato annunciato durante il panel di Anime Expo e rappresenta una collaborazione tra diverse entità del settore, tra cui Dwango e Kadokawa.

dettagli sulla premiere del film

La prima del cortometraggio avrà luogo presso il Grand Cinema Sunshine di Ikebukuro, Tokyo, il 24 agosto. Successivamente, sarà disponibile sul canale YouTube di Gigguk, accompagnata da un video che mostra i retroscena della produzione. Il film sarà presentato sia in versione originale giapponese che con doppiaggio in inglese.

trama e ambientazione

Bâan racconta le avventure di due protagonisti: Arai Daichi e Rinrada Ratchamanee. La narrazione si sviluppa attraverso due mondi distinti: quello reale del Giappone e l’immaginario regno di Euthania. I due personaggi cercano un luogo dove sentirsi a casa; Daichi è un giovane di 21 anni in conflitto con la sua famiglia, mentre Rinrada, una diciannovenne originaria di Euthania, desidera esplorare il Giappone.

l’ambientazione fantastica di euthania

Euthania è caratterizzata da un clima mite e sereno, popolato da razze fantastiche ma anche minacciato da creature imponenti. L’ispirazione per questo mondo deriva dalla mitologia thailandese e sud-est asiatica.

team creativo e cast del film

La direzione dell’anime è affidata a Yoshimitsu Ōhashi, noto per opere come Galaxy Angel, mentre la colonna sonora è curata da Kevin Penkin, famoso per i suoi lavori in titoli come Made in Abyss. Il cast principale comprende:

  • Haruna Mikawa nel ruolo di Rin;
  • Shōya Ishige nel ruolo di Daichi.

altri progetti di geexproductions

Nell’ambito dello stesso evento sono stati presentati altri progetti interessanti come la serie animata originale in Blender composta da dodici episodi intitolataSoul Mart, creata da Dillon Goo. Inoltre, è stata menzionata la serie animata indieOtachan! Rabbit Season, prodotta da OtakuVS.