Monster vuole mangiarmi: trailer e novità sull’anime

Contenuti dell'articolo

Il mondo dell’animazione giapponese si arricchisce con l’arrivo di un nuovo titolo atteso, Watashi wo tabetai, Hitodenashi, noto anche come This Monster Wants to Eat Me. Questo adattamento animato del manga yuri di Sai Naekawa è stato recentemente presentato da Pony Canyon, che ha rivelato un nuovo trailer e una visual accattivante. La serie debutterà ufficialmente nel mese di ottobre.

trama di watashi wo tabetai, hitodenashi

La storia ruota attorno alla sirena Shiori, la quale si avvicina dolcemente alla studentessa delle superiori Hinako con l’intento di “mangiarla”. Hinako vive in solitudine in una città costiera e il suo corpo attraente suscita l’interesse dei mostri circostanti. Shiori desidera proteggerla affinché possa crescere nelle migliori condizioni, per poterla consumare in futuro. Le emozioni di Hinako si complicano quando deve affrontare una morte imminente e ingiusta a causa del suo passato.

eventi speciali e debutto

L’anime sarà protagonista di un evento speciale al Japan Expo di Parigi il 5 luglio e sarà presente anche allo stand di Pony Canyon durante l’Anime Expo, che si svolgerà dal 3 al 6 luglio.

cast del doppiaggio

Diverse personalità daranno voce ai personaggi principali della serie:

  • Reina Ueda: Hinako Yaotose
  • Yui Ishikawa: Shiori Oumi
  • Fairouz Ai: Miko Yashiro

dettagli dello staff tecnico

Sotto la direzione generale di Naoyuki Kuzuya , noto per il suo lavoro su altri progetti, la serie verrà realizzata presso lo Studio Lings . Il team creativo include:

  • Yūsuke Suzuki: regista.
  • Mitsutaka Hirota: composizione della serie e sceneggiatura.
  • Sō Ikuyama: character design.
  • Ryōsuke Naya: direzione del suono.
  • Keiji Inai : compositore delle musiche.
  • Taeo Mizuno:….

    color design: Taeko Mizuno
    Direzione artistica: Yoshitaka Kudō
    Direzione della fotografia: Kenji Takehara
    Montaggio: Misato Takikawa
    Effetti sonori: Michiyo Saito

h4 > origini del manga
p > Il manga originale è stato pubblicato sulla rivista Dengeki Maoh nel 2020 ed è attualmente composto da dieci volumi. L’opera ha riscosso un notevole successo tra i lettori appassionati del genere yuri.