Anime più attesi dell’estate 2025

La stagione estiva del 2025 si preannuncia come una delle più significative nel panorama degli anime, con un numero impressionante di nuove uscite. Sono stati contati oltre 70 trailer tra serie TV e produzioni originali Netflix in arrivo da fine giugno a inizio settembre. Questo vasto assortimento ha portato a una selezione dei titoli più attesi della stagione, tra cui DAN DA DAN e Call of the Night, che competono per attirare l’attenzione del pubblico.
10. hell teacher: jigoku sensei nube
Nel luglio del 2024 è stata annunciata una nuova serie anime basata su Jigoku Sensei Nube, originariamente adattata nel 1996. Il titolo ha mantenuto una certa popolarità nel corso degli anni, con spin-off e sequel, compresi tre film teatrali negli anni ’90. Le aspettative per questa nuova versione includono un miglioramento visivo e un maggiore focus sugli elementi horror, essenziali per la trama.
- Nube
- Ritsuko-sensei
- Personaggi secondari vari
9. with you and the rain
Basiato sul manga di Kō Nikaido, questo anime racconta la storia di una donna che trova un tanuki in una scatola sotto la pioggia. La narrazione esplora le gioie e le sfide della vita con un animale domestico dotato di capacità speciali, rendendo il racconto leggero e comico senza tratti strappalacrime.
- Donnina protagonista
- Tanuki trasformista
- Aspetti quotidiani dell’animale domestico
8. toilet-bound hanako-kun season 2 part 2
Dopo cinque anni dall’ultima apparizione, Toilet-Bound Hanako-kun torna con nuovi episodi che promettono ulteriori sviluppi nella trama paranormale e nelle relazioni tra i personaggi principali. L’attesa è alta per scoprire come evolveranno gli eventi.
- Hanako
- Nene
- E altri spiriti scolastici vari
7. city the animation
Dopo molti anni dal successo di Nichijō, Kyoto Animation presenta CITY The Animation. Sebbene non sia un seguito diretto, mantiene lo stesso spirito umoristico della precedente opera grazie alla direzione di Taichi Ishidate.
- Arawi Keiichi (creatore)
- Ishidate Taichi (direttore)
- Crew varia di animatori esperti
6. gachiakuta
L’opera di Kei Urana presenta un mondo sotterraneo pieno di mostri e avventure epiche attraverso il personaggio principale Rudo, accusato ingiustamente e costretto a unirsi ai “Givers”. La direzione dello studio BONES promette azione dinamica e qualità visiva elevata.
- Mondo grungy urbano
- Punk estetico distintivo
- Perso Rudo (protagonista)