Anime di Death Stranding: l’universo di Hideo Kojima si allarga

Hideo Kojima, noto per la sua innovazione nel settore videoludico con titoli emblematici come Metal Gear Solid e Death Stranding, si prepara a esplorare un nuovo orizzonte: l’animazione. È stata ufficialmente annunciata la creazione di un anime basato su Death Stranding, il titolo complesso e intrigante lanciato nel 2019 da Kojima Productions.
un universo ideale per l’animazione
L’annuncio ha suscitato notevole entusiasmo tra i sostenitori, attratti dalla possibilità di assistere alla trasposizione della ricca mitologia del gioco sul piccolo schermo. La narrazione di Death Stranding, che intreccia elementi di fantascienza, critica sociale e spiritualità, si presta perfettamente a una versione animata grazie al suo simbolismo profondo, ai personaggi affascinanti e alla continua tensione tra isolamento e connessione.
kojiama direttamente coinvolto nel progetto
Sebbene non siano stati divulgati molti dettagli riguardo alla produzione, inclusi lo studio d’animazione incaricato o la data di rilascio prevista, è emerso che Hideo Kojima sarà attivamente coinvolto nello sviluppo dell’anime. Questo aspetto suscita ottimismo riguardo alla qualità e all’autenticità dell’adattamento rispetto all’opera originale.
una trama già cinematografica
L’ambientazione del gioco è un futuro post-apocalittico, dove si narra le vicende di Sam Porter Bridges, un corriere con il compito di ristabilire i legami tra le ultime comunità rimaste negli Stati Uniti tramite un misterioso sistema noto come “rete chirale”. Il protagonista è interpretato da Norman Reedus e supportato da un cast straordinario composto da:
- Mads Mikkelsen
- Léa Seydoux
- Lindsay Wagner
- Guillermo del Toro
Sebbene non sia chiaro se l’anime seguirà fedelmente la trama del gioco o presenterà una storia originale ambientata nello stesso universo narrativo, l’interesse è palpabile.
un ulteriore passo in avanti per un’opera in evoluzione continua
Questa iniziativa conferma che Death Stranding rappresenta un’opera multimediale in costante evoluzione, capace di superare i confini tra videogiochi, cinema e ora anche animazione. L’attesa per il primo trailer è elevata e i fan sono impazienti di scoprire come verrà reinterpretato questo enigmatico universo in forma anime.