Marry me e avremo un bambino: l’anime dell’adult manga arriva su animefesta
nuovo anime in arrivo: marry me, let’s have a baby!
Il mondo degli anime si prepara a un nuovo interessante titolo con la produzione di una serie animata basata sul manga per adulti di Hiroyoshi Kira, intitolato Dekichau Made Kon. La première è fissata per il 6 luglio, e l’anime sarà disponibile anche in streaming su AnimeFesta a partire dal 13 giugno.
streaming e trasmissione
L’adattamento televisivo sarà trasmesso su canali come Tokyo MX e BS11, mentre la piattaforma di streaming OceanVeil offrirà la versione inglese del titolo, che sarà conosciuta come Marry Me, Let’s Have a Baby!. Come altri titoli di AnimeFesta, questa serie avrà una versione “broadcast” con alcune censure per la messa in onda televisiva e una versione premium senza censure disponibile online.
trama dell’anime
La storia ruota attorno a Taika, che partecipa a un evento di speed-dating. Qui incontra Ayano, una dottoressa desiderosa di avere figli. Quando sta per essere annunciato il loro abbinamento, Taika scappa spaventato dai suoi problemi di disfunzione erettile. Con sorpresa scopre poi che Ayano è anche la sua dottoressa e nota che i suoi problemi sembrano svanire quando è con lei.
cast principale dell’anime
Il cast della serie include diverse voci talentuose:
- Kei Shirai
- Rei Kagami
- Hana Yurimoto
team creativo dell’anime
La direzione della serie è affidata a Sumito Sasaki, mentre gli script sono supervisionati da Iruka Taichō. I design dei personaggi sono curati da Hironori Hano, che ricopre anche il ruolo di chief animation director. La produzione audio è gestita da Studio Mausu, con la direzione del suono affidata a Mikumo Amakuwa. Il tema musicale dell’anime sarà interpretato da MAO.
altri membri del team tecnico
- Saitō: Color Key Artist
- Chan Do Kim Fan: Art Design/Art Director
- Sōichirō Arima: Compositing Director of Photography
- Kōki Shinkai: Editing
L’azienda produttrice WWWave Corporation ha già realizzato numerosi adattamenti anime negli ultimi anni attraverso il suo servizio ComicFesta, portando sullo schermo oltre venticinque manga principalmente per un pubblico adulto.