Voce leggendaria degli attori nella nuova avventura di crayon shin-chan

Il film “Crayon Shin-chan: Super Elegante! I Danzatori di Kasukabe nel Calore” si prepara a conquistare il pubblico con un cast di doppiatori di altissimo livello. Questa nuova avventura, che ha come sfondo l’India, promette di essere un’esperienza coinvolgente e ricca di emozioni.
il successo della saga di crayon shin-chan
Dal suo esordio nel 1990 sulla rivista “Manga Action”, il franchise “Crayon Shin-chan” ha saputo intrattenere diverse generazioni. La serie animata è iniziata nel 1992 e il primo film, “Crayon Shin-chan: Azione contro l’Imperatore Higure”, è stato rilasciato nel 1993. Fino ad oggi, sono stati prodotti ben 31 film, con l’ultimo che ha raggiunto record storici al botteghino.
l’ultima avventura in india
Nel 2025 uscirà il trentaduesimo film della serie, dove i protagonisti del Kasukabe Defense Team si ritroveranno a danzare in India. Questo nuovo capitolo esplorerà la trasformazione del personaggio Bo-chan, creando aspettative su ciò che accadrà durante la loro avventura estiva.
cast dei doppiatori eccezionali
Il film presenta una formazione stellare di doppiatori, ognuno dei quali porterà alla vita personaggi unici e affascinanti:
- Ariana: interpretata da Masami Seto – una giovane indiana popolare sui social media.
- Kabir: interpretato da Koichi Yamadera – un detective d’élite con abilità poliglottiche.
- Dill: interpretato da Sho Hayami – un super detective che ama lavorare al fianco di Kabir.
- Sugoi Cube: interpretato da Noriko Hidaka – un’intelligenza artificiale innovativa progettata per interagire globalmente.
- Flagtatelday: interpretato da Katsutoshi Takagi – proprietario di un negozio misterioso in India.
- Ratel: interpretato da Chinatsu Sakamoto – considerato uno degli animali più temuti al mondo.
dichiarazioni dei doppiatori
I membri del cast hanno espresso entusiasmo per i loro ruoli e per la trama coinvolgente del film. Ogni attore ha condiviso le proprie emozioni riguardo all’opportunità di far parte di questo amato franchise e dell’importanza dei messaggi trasmessi attraverso la storia.