Recensione di Pia: scoprire il mondo di un’app innovativa

La perdita di un oggetto significativo è un’esperienza comune che provoca una ricerca appassionata e una serie di congetture. Quando si smarrisce qualcosa di importante, scatta la voglia di indagare e ricostruire gli eventi che hanno portato a tale situazione. Questo tema è esplorato nel libro “Pia”, un albo illustrato che racconta la storia di una pagina mancante, la prima del quaderno della protagonista.
la trama di pia
“Pia” è un’opera scritta e illustrata da Jacques Maes e Lise Breakers, tradotta da Olga Amagliani e pubblicata da CameloZampa. La narrazione inizia con la scoperta della pagina mancante, spingendo Pia a intraprendere un viaggio alla ricerca dell’oggetto perduto. Durante il suo cammino, incontra vari personaggi eccentrici che desiderano chiedere qualcosa a lei. Nonostante le loro richieste, Pia rimane concentrata sulla sua missione.
personaggi incontrati da pia
- Pia
- Jacques Maes
- Lise Breakers
- Olga Amagliani
- (varie figure grottesche)
testi e illustrazioni: uno stile unico
I creatori del libro, Jacques Maes e Lise Breakers, sono noti per il loro approccio distintivo nell’illustrazione. Hanno già riscosso successo con l’albo “Viktor”, che ha ricevuto riconoscimenti significativi come il Premio Rodari 2023 per gli albi illustrati. “Pia” presenta una narrazione vivace e ritmata, mantenendo alta l’attenzione del lettore attraverso incontri sorprendenti tra la protagonista e i vari personaggi.
estetica del libro: cura nei dettagli
L’aspetto visivo dell’albo riflette una predilezione per il vintage, con una palette cromatica calda e avvolgente. Le illustrazioni sono caratterizzate da toni essenziali ma d’impatto, creando atmosfere particolari in ogni pagina. La qualità dei materiali utilizzati nella realizzazione conferisce al libro un fascino retrò, rendendolo non solo bello da vedere ma anche piacevole al tatto grazie alla carta porosa.
considerazioni finali su pia
“Pia” si distingue come un albo illustrato capace di trasmettere bellezza ed emozione attraverso ogni pagina. Il suo stile raffinato e l’approccio narrativo coinvolgente offrono ai lettori l’opportunità di esplorare non solo le avventure della protagonista ma anche le peculiarità dei personaggi secondari. Questo libro rappresenta una preziosa aggiunta per gli appassionati del genere, racchiudendo messaggi profondi in un formato visivamente accattivante.