Kamitsubaki city under construction: tutto sul anime di crunchyroll

Contenuti dell'articolo

Il progetto Kamitsubaki City Under Construction, sviluppato da Kamitsubaki Studio, si prepara a debuttare nel panorama degli anime con una messa in onda programmata per l’estate del 2025. Questo annuncio è stato fatto in occasione del panel di Anime Central e prevede la trasmissione dell’anime a partire dal 3 luglio su diversi canali giapponesi, inclusi TBS e altre emittenti affiliate.

Dettagli sulla trasmissione

L’anime sarà disponibile in streaming a livello globale, coprendo aree come Nord America, Europa, Africa e Asia. La prima avrà luogo alle 23:56 JST (10:56 EDT), offrendo così l’opportunità a un vasto pubblico di assistere alla sua premiere.

Produzione e collaborazioni

La produzione dell’anime è frutto della collaborazione tra Kamitsubaki Studio e PIEDPIPER, con il regista Kōdai Kakimoto al timone. Il progetto beneficia anche della supervisione di Sōki Tsukishima, noto per le sue opere precedenti nel settore delle light novel. La creazione dei personaggi è affidata a PALOW., mentre i membri del gruppo musicale virtuale V.W.P forniranno le voci ai protagonisti.

Personaggi principali

I personaggi principali dell’anime sono:

  • KAF nel ruolo di Kaf Morisaki, una studentessa appassionata di canto
  • RIM come Rime Tanioki, una ragazza proveniente da una famiglia benestante
  • Harusaruhi nel ruolo di Haru Asanushi, che vive ogni giorno pienamente grazie all’amicizia e alla musica
  • Isekaijoucho come Sekai Yorukawa, una giovane determinata nonostante la sua ingenuità
  • KOKO nel ruolo di Koko Rinne, molto empatica verso gli altri

Narrativa del progetto

L’arco narrativo esplora i misteri nascosti nella città virtuale di Kamitsubaki, focalizzandosi sul ripristino della pace e dell’ordine. Inoltre, è prevista una versione teatrale limitata intitolata “Majo no Musume -Witchling-“, che verrà proiettata in Giappone dal 13 giugno.

Sviluppo e iniziative future

A partire dal 2019, il progetto ha coinvolto oltre 20.000 utenti attraverso esperienze interattive come giochi di ruolo e giochi alternati. Sono previsti ulteriori adattamenti narrativi ed esperienze videoludiche legate al mondo di Kamitsubaki.

  • “Kamitsubaki-Shi Kensetsu-chū.” NOVELIZED , pubblicato il 23 maggio;
  • “Kamitsubaki City Ensemble”, un gioco ritmico lanciato lo scorso agosto;
  • “Girls Made Pudding”, un videogioco recentemente rilasciato per Nintendo Switch e PC.

L’universo narrativo creato da Kamitsubaki continua ad espandersi con nuove storie ed esperienze interattive destinate a coinvolgere sempre più fan.