鬼滅の刃の柱展、福岡会場の新ビジュアルとグッズを公開!

Contenuti dell'articolo

esposizione dell’anime “kimetsu no yaiba” a fukuoka

L’esposizione “鬼滅の刃 柱展 ーそして無限城へー”, dedicata all’anime “Kimetsu no Yaiba”, è attualmente in corso presso il Museo della Città di Fukuoka e rimarrà aperta fino al 22 giugno 2025. Questo evento rappresenta una grande opportunità per i fan di esplorare l’universo dell’opera, con un focus particolare sui personaggi noti come i “Pilastri”.

dettagli sull’esposizione

La mostra offre un’analisi approfondita dei “Pilastri”, i guerrieri più potenti del Corpo di Eliminazione dei Demoni, che hanno combattuto per secoli contro Muzan Kibutsuji. L’evento ha già attirato oltre 200.000 visitatori nella sua tappa a Tokyo e si prevede un buon afflusso anche a Fukuoka.

elementi distintivi della mostra

Il percorso espositivo include:

  • Illustrazioni originali e materiali esclusivi creati da ufotable.
  • Un’area dedicata ai vari Pilastri, con dettagli sulle loro storie e abilità.
  • Punti foto speciali per immortalare la visita.

novità sui prodotti in esposizione

A partire dal 22 maggio, saranno disponibili nuovi articoli commemorativi legati all’esposizione. Tra questi si possono trovare:

  • A4 Clear Files
  • Random Acrylic Stands
  • Square Badge Sets
  • Sticker Sets
  • Visual Handkerchiefs
  • Postcards featuring the Pillars with unique designs, disponibili dal 7 giugno.

informazioni pratiche sull’evento

L’esposizione è organizzata dal comitato esecutivo della mostra “Kimetsu no Yaiba” a Fukuoka e si svolgerà secondo le seguenti modalità:

  • Date: dal 24 aprile al 22 giugno 2025.
  • Pausa settimanale: ogni lunedì.
  • Orario di apertura: dalle 9:30 alle 17:30 (ultima entrata alle 16:30).
  • Sede: Museo della Città di Fukuoka, Hyakudōhamma, Sawara-ku.

soggetti coinvolti nell’esposizione

I protagonisti principali e i membri del cast che hanno contribuito alla creazione dell’anime includono:

  • Tanjirō Kamado (voce di Natsuki Hanae)
  • Nebuko Kamado (voce di Akari Kitō)
  • Zensitsu Agatsuma (voce di Hiro Shimono)
  • E altri personaggi chiave come Giyū Tomioka e Shinobu Kocho.

L’esposizione rappresenta quindi un’importante occasione per immergersi nel mondo di “Kimetsu no Yaiba” e scoprire le intricate storie dei suoi eroi.