AnimeDAO: il modo di fare anime e la partenza del primo progetto di short anime

Contenuti dell'articolo

La recente evoluzione nel campo dell’animazione ha portato alla creazione di un innovativo progetto che combina NFT e blockchain. Questo nuovo approccio, noto come Anime DAO, è stato sviluppato dalla società Relic in collaborazione con NTT Docomo, con l’obiettivo di coinvolgere i fan nella produzione di cortometraggi animati.

cos’è l’anime dao

L’Anime DAO rappresenta un metodo all’avanguardia per la realizzazione di anime, differente dai tradizionali modelli di produzione. A differenza dei consueti comitati di produzione, questo sistema consente ai fan di diventare direttamente sostenitori e partecipanti attivi nella creazione delle opere. Gli investitori possono godere dell’esperienza unica di possedere NFT legati alle animazioni e partecipare a votazioni riguardanti le decisioni creative.

trasparenza e sostenibilità

Attraverso un modello che promuove la trasparenza nella gestione dei fondi e decisioni guidate dalla comunità, il progetto mira a garantire fiducia e continuità nel processo creativo. Questa sinergia tra creatori e appassionati segna un passo significativo verso una nuova era nell’industria dell’animazione.

il lancio del progetto

Il primo progetto utilizzando l’Anime DAO inizierà ufficialmente il 19 giugno 2025, attraverso campagne di crowdfunding e vendite di NFT. Si basa sulla popolare collezione NFT “NEO TOKYO PUNKS”, ambientata in una futuristica Tokyo del 2050.

dettagli su neo tokyo punks

“NEO TOKYO PUNKS” è un’iniziativa creata dall’illustratore NIKO24, caratterizzata da uno stile cyberpunk ricco di personaggi distintivi. La trama della serie ruota attorno al protagonista “Lyrica”, al pilota imbattuto “ROARS” e alla loro innovativa macchina da corsa “HARMONY”.

partecipazione dei fan

  • I sostenitori possono partecipare a votazioni sulle scelte creative.
  • Possibilità di detenere NFT legati alle scene chiave della serie.
  • Accesso anticipato alla distribuzione tramite la piattaforma “MetaMe”.
  • Interazione con giochi blockchain correlati come “GT6551”.

L’approccio proposto dall’Anime DAO potrebbe rivoluzionare il panorama dell’animazione, creando nuove opportunità per l’interazione tra artisti e pubblico.