Recensione di un prodotto strano e sorprendente

La ricerca della propria identità rappresenta un dilemma che accompagna l’individuo per tutta la vita, in particolare nei bambini. Comprendere chi si è e quale percorso intraprendere può risultare complesso, soprattutto quando le figure adulte intorno a loro contribuiscono a creare confusione anziché chiarezza. L’albo illustrato di cui si discute affronta questo tema con una sottile ironia, presentando una narrazione coinvolgente.

Questo è molto strano…: un viaggio nell’identità

Il libro, scritto da Matilde Tacchini e illustrato da Merce Galì, è stato pubblicato da Kalandraka ad aprile 2025. La storia si sviluppa attraverso espressioni idiomatiche, utilizzando animali che simboleggiano il bambino protagonista nelle sue molteplici sfaccettature. Tra i vari animali troviamo un topo, un ghiro, un koala, un pulcino, un maiale e una scimmia. Queste rappresentazioni suscitano nel bambino sentimenti di perplessità e scetticismo rispetto alle descrizioni fornite dagli adulti. Ogni animale corrisponde a comportamenti diversi: affettuosi o meno lusinghieri, ma sempre con un tocco umoristico.

Testo e illustrazioni: uno stile unico

Matilde Tacchini ha già dimostrato il suo talento in precedenti opere insieme a Mercè Galì. Il suo stile narrativo appare asciutto, leggero e vivace. La narrazione assume la forma di una lista in cui il protagonista enumera i vari modi in cui viene descritto da familiari e conoscenti, ognuno associato a un animale specifico che ne evidenzia una caratteristica distintiva. Questa struttura permette al lettore di seguire con facilità il flusso narrativo.

  • Matilde Tacchini: autrice del testo;
  • Mercè Galì: illustratrice;
  • Kalandraka: casa editrice;
  • Titoli precedenti:

L’illustratrice Mercè Galì offre immagini buffe e giocose che catturano perfettamente le diverse versioni animalesche del protagonista. La sua tecnica grafica dinamica ed energica riesce a trasmettere divertimento attraverso ogni situazione rappresentata nel racconto.

Conclusione: Un albo illustrato ricco di significato

Questo è molto strano… offre una lettura allegra e frizzante. Affronta il delicato tema della ricerca dell’identità infantile in modo ludico e coinvolgente. Il giovane protagonista interagisce con le proprie fantasie per adattarsi alle descrizioni degli adulti, creando così situazioni divertenti e surreali.

L’equilibrio tra lo stile essenziale di Mercè Galì e il testo snello di Matilde Tacchini risalta particolarmente nelle frasi idiomatiche legate agli animali. In conclusione,This is very strange… rappresenta un albo illustrato affascinante pieno di gioia e spensieratezza.