Napoli comicon 2025: intervista esclusiva a shin’ichi sakamoto e showcase imperdibile

Contenuti dell'articolo

Shin’ichi Sakamoto ha recentemente partecipato al Napoli Comicon come ospite di J-Pop Manga. Questo artista, noto per le sue opere come Masurao, The Climber, Innocent, Innocent Rouge e l’ultimissimo #DRCL – Midnight Children, ha interagito con i fan attraverso sessioni di autografi e un’intervista approfondita. Di seguito si riportano i momenti salienti di questi eventi.

incontro con la stampa

Sakamoto: Sono molto felice di essere qui oggi e rispondere alle vostre domande mi provoca anche un po’ di agitazione. Ma sono contento di poter condividere questo momento con voi.

ispirazione e processo creativo

Riguardo alla sua ispirazione per nuove storie, Sakamoto ha dichiarato che normalmente trae spunto dalla quotidianità e dalle emozioni che vive. Non pensa mai a scrivere su un determinato argomento in modo volontario; piuttosto, è una sensazione interna che lo guida nella creazione delle sue opere.

soddisfazioni nel processo creativo

Sakamoto ha spiegato che la vera soddisfazione non proviene tanto dal realizzare disegni belli quanto dalla creazione di opere ben strutturate e piacevoli da vedere. Il processo iniziale della bozza è quello che trova più difficile.

tematiche ricorrenti nelle opere

L’artista ha discusso del conflitto tra destino e volontà individuale presente nei suoi lavori. Ha affermato che l’arte può avere un potere salvifico in un mondo in crisi, sottolineando come le sue opere abbiano fornito conforto a molte persone durante periodi difficili della loro vita.

ricerca storica nelle opere

Sakamoto ha parlato dell’importanza della ricerca storica per le sue opere. Per Innocent, ad esempio, si è avvalso della collaborazione di esperti di storia francese e ha visitato luoghi significativi per raccogliere materiale visivo utile alla narrazione.

ospiti presenti all’evento

  • Shin’ichi Sakamoto
  • Georgia Cocchi Pontalti (J-Pop Manga)
  • Simone Di Meo (disegnatore)

showcase dal vivo

Nell’ambito dello showcase tenutosi durante l’evento, Sakamoto si è mostrato entusiasta nel disegnare digitalmente davanti ai fan per la prima volta. Ha espresso il suo desiderio di creare qualcosa che potesse soddisfare il pubblico presente.

difficoltà nella realizzazione dei manga

L’artista ha rivelato come il passaggio dal tradizionale al digitale sia stato influenzato dalla difficoltà nel reperire strumenti appropriati per il disegno analogico. Ha iniziato a utilizzare software come Clip Studio Painting per facilitare il suo lavoro artistico.

conclusione sull’evoluzione artistica

Sakamoto ha riflettuto sulla sua evoluzione artistica nel tempo. Da una rappresentazione inizialmente legata alla forza fisica dei personaggi maschili a una maggiore introspezione psicologica e emotiva nei suoi protagonisti attuali.