Eiyuden chronicles hundred heroes: recensione della deluxe edition del successore di suikoden

il crowdfunding nel mondo dei videogiochi
Il crowdfunding rappresenta un’opportunità significativa per finanziare progetti e idee, specialmente quando i publisher non sono disposti a investire. Questa modalità ha permesso a numerosi autori, sia emergenti che noti, di realizzare le proprie opere. Ad esempio, titoli come Edge of Eternity hanno visto la luce grazie al supporto della comunità, mentre nomi illustri come Yu Suzuki hanno riportato in auge classici come Shenmue III.
progetti di successo e nostalgici
Titoli come Eiyuden Chronicles, Mighty No. 9, e Bloodstained: Curse of the Moon, rientrano tra i progetti finanziati con successo attraverso il crowdfunding. Questi giochi si propongono come sequel spirituali di franchise iconici abbandonati dai loro publisher.
la trama di Eiyuden Chronicles: Hundred Heroes
Narrativamente, Eiyuden Chronicles inizia con il protagonista Nowa, che entra nella Guardia per esplorare il mondo e affinare le sue abilità. La sua prima missione lo porta a collaborare con l’Impero Galdiano per ispezionare una miniera antica, dando vita a tensioni politiche e conflitti.
sviluppo della storia e personaggi principali
L’avventura si sviluppa attraverso eventi ricchi di colpi di scena, ponendo Nowa al centro di una narrazione coinvolgente. Nonostante un inizio semplice, il personaggio si evolve in modo significativo durante il gioco:
- Nowa
- I protagonisti dell’Alleanza e dell’Impero
- I membri del gruppo reclutabili
- I personaggi secondari significativi
sistema di combattimento e gameplay tradizionale
Eiyuden Chronicles offre un sistema di combattimento classico basato su turni, dove è possibile schierare sei personaggi in battaglia. Le meccaniche includono l’uso delle Lenti, artefatti antichi che consentono ai personaggi di attivare abilità speciali.
differenze tra le tipologie di battaglie
I combattimenti variano da scontri a gruppi a duelli 1 contro 1 fino a battaglie su larga scala. Ogni tipo richiede strategie diverse:
- Battaglie a gruppo:
- Duelli 1 vs 1:
- Battaglie su larga scala:
Scontri frequenti tra party.
Incontri emozionanti tra due eroi.
Strategia complessa con unità multiple.
difficoltà tecniche e considerazioni finali
Sebbene il gameplay risulti divertente e ben strutturato, alcuni problemi tecnici affliggono l’esperienza generale. Su PlayStation 5 si segnalano surriscaldamenti durante le fasi concitate del gioco.
Eiyuden Chronicles: Hundred Heroes emerge come un tributo ai fan della serie Suikoden ma manca di personalità distintiva. I DLC offrono contenuti aggiuntivi interessanti ma non fondamentali per la trama principale. La combinazione della nostalgia con problematiche tecniche può limitare l’impatto complessivo del gioco.
Gioco testato su PlayStation 5 e PlayStation 4.