Star wars visions: data di uscita e novità sulla terza stagione

La Star Wars Celebration di Tokyo ha ospitato un panel dedicato a Star Wars: Visions, la serie antologica ambientata nell’universo di Star Wars, che ha ricevuto il rinnovo per una terza stagione su Disney+. La nuova stagione sarà disponibile sulla piattaforma streaming a partire dal 29 ottobre.
terza stagione di star wars: visions
Questa terza edizione della serie televisiva antologica porterà alcuni dei migliori creatori di anime al servizio del celebre franchise. Durante l’evento, è stato rivelato il trailer ufficiale della serie.
trame e nuove etichette
James Waugh, produttore esecutivo di Star Wars: Visions, ha confermato che tre storie popolari dalle precedenti stagioni continueranno nella terza, ovvero “The Duel”, “The Village Bride” e “The Ninth Jedi”. Inoltre, è stata annunciata l’intenzione di introdurre la nuova etichetta “Star Wars: Visions Presents“, che permetterà agli autori di esplorare trame più profonde senza le restrizioni tipiche dei cortometraggi.
Il primo progetto sotto questa nuova etichetta sarà uno spinoff di “The Ninth Jedi”, previsto per il 2026.
corti e team creativi della terza stagione
Sono stati svelati i dettagli riguardanti gli studi, i registi e i rispettivi corti che comporranno la terza stagione:
- “The Duel: Payback” diretto da Takanobu Mizuno, prodotto da Kamikaze Douga x Anima;
- “The Lost Ones”, sequel de “The Village Bride”, diretto da Hitoshi Haga, per Kinema Citrus;
- “The Ninth Jedi: Child of Hope”, sequel de “The Ninth Jedi”, diretto da Kenji Kamiyama, per Production I.G;
- “Yuko’s Treasure” diretto da Masaki Tachibana, per Kinema Citrus;
- “The Smuggler” diretto da Masahiko Otsuka , per Studio Trigger;
- “The Bounty Hunters” diretto da Junichi Yamamoto , per Wit Studio;
- “The Song of Four Wings” diretto da Hiroyasu Kobayashi , per Project Studio Q;
- “Bird of Paradise” diretto da Tadahiro Yoshihira , per Polygon Pictures;
- “Black”, realizzato interamente da Shinya Ohira , per David Production.
dichiarazioni sul progetto artistico e culturale
Nell’ambito delle dichiarazioni, Waugh ha sottolineato le ispirazioni originali dietro il progetto, evidenziando l’importanza dell’animazione giapponese nel contesto della serie. L’obiettivo è celebrare l’eredità di Star Wars attraverso una lente unica, ponendo in risalto la cultura nipponica e il suo impatto sull’intero franchise.
Fonti consultate:
Catsuka
The Hollywood Reporter