Azur Lane stagione 2 svelati teaser trailer e visual

Contenuti dell'articolo

presentazione della nuova stagione di azur lane: slow ahead!

È stata recentemente rivelata la seconda stagione dell’anime Azur Lane: Slow Ahead!, noto anche come Azur Lane Bisoku Zenshin!. Questo nuovo capitolo si basa sul famoso manga a quattro pannelli di Hori e include nuovi contenuti che promettono di intrattenere i fan. È stato pubblicato un teaser promozionale, accompagnato da una visual e informazioni sullo staff coinvolto nella produzione.

dettagli sulla produzione

La direzione della nuova stagione è affidata a Shunji Maki, mentre la sceneggiatura è scritta da Yū Satō, già presente nella prima stagione. Il design dei personaggi e la direzione dell’animazione sono curati da Nana Mori, che ha ricoperto ruoli simili nel precedente ciclo. La colonna sonora è composta da Fūga Hatori, mentre il suono è gestito da Masanori Tsuchiya.

personale chiave della produzione

  • Shunji Maki: Regista
  • Yū Satō: Sceneggiatore
  • Nana Mori: Designer dei personaggi e direttore dell’animazione principale
  • Fūga Hatori: Compositore musicale
  • Masanori Tsuchiya: Direttore del suono

sommario delle stagioni precedenti e del cast principale

La prima stagione di Azur Lane Bisoku Zenshin! ha debuttato a gennaio 2021, sotto la direzione di Masato Jinbo. La serie ha riscosso un buon successo, con episodi finali trasmessi nel marzo successivo. I protagonisti principali includono voci note nel panorama anime:

  • Nozomi Yamane: Javelin
  • Yō Taichi: Ayanami
  • Maria Naganawa: Laffey
  • Rika Abe: Z23
  • Sumire Uesaka : Akashi
  • Minami Takahashi : Baltimore
  • Ayane Sakura : Prinz Eugen

basi del franchise azur lane e altre opere correlate

L’universo di Azur Lane è nato come gioco per smartphone, dove i giocatori possono raccogliere navi militari storiche del XX secolo per affrontare nemici in battaglie strategiche. Il gioco è stato sviluppato da Shanghai Manjuu e Xiamen Yongshi ed è stato lanciato in Cina nel maggio del 2017, seguito dalla versione giapponese nel settembre dello stesso anno.