Lanterns: la nuova serie tv del dc universe tra realismo e umorismo

la serie “lanterns” e il suo approccio narrativo
La nuova serie “Lanterns” si distingue per un tono realistico e profondo, come evidenziato dal regista James Hawes. La trama coinvolge due protagonisti, arricchita da una comicità inaspettata che crea un mix intrigante. Essa presenta una struttura simile a quella di un poliziesco, caratterizzata da viaggi temporali attraverso flashback e ritorni, risultando così molto sofisticata.
ispirazioni e stile della serie
Hawes ha sottolineato che il lavoro di Chris Mundy è stato eccezionale, rendendo valido il confronto con opere come “True Detective“, “Non è un paese per vecchi” e “Fargo“, tutte dotate di un forte cuore americano. Il regista ha anche menzionato la presenza di umorismo ironico, suggerendo che la serie possiede più arguzia rispetto a “True Detective“.
collaborazioni e produzione della serie
“Lanterns” è frutto della collaborazione tra Damon Lindelof, noto per il suo lavoro su “Lost“, e Chris Mundy, showrunner di “Ozark“. Inoltre, Tom King, sceneggiatore fumettistico, contribuisce alla creazione del nuovo universo narrativo DC. Mundy ha rivelato che le principali fonti d’ispirazione per il tono della serie includono “True Detective” (HBO) e “Slow Horses” (AppleTV+), con Hawes che dirigerà i primi due episodi.
sintesi della trama di “lanterns”
A differenza di altre produzioni basate su fumetti, questa serie non adatterà alcun fumetto specifico riguardante Lanterna Verde ma presenterà una storia originale. La sinossi ufficiale descrive la serie come segue:
La trama segue la nuova recluta John Stewart e la leggenda delle Lanterne Verdi Hal Jordan, entrambi poliziotti intergalattici coinvolti in un oscuro mistero sulla Terra mentre indagano su un omicidio nel cuore degli Stati Uniti.
personaggi principali della serie “lanterns”
- John Stewart
- Hal Jordan
- Damon Lindelof (sceneggiatore)
- Chris Mundy (showrunner)
- Tom King (sceneggiatore fumettistico)
- Soprattutto James Hawes (regista)