The ninth jedi di star wars visions diventa una serie limitata nel 2026

espansione dell’antologia Star Wars: Visions
Il mondo di Star Wars continua ad espandersi con l’annuncio della nuova antologia Star Wars: Visions Presents, presentata durante la Star Wars Celebration Japan 2025. Questo progetto offre l’opportunità di approfondire storie animate attraverso narrazioni più lunghe, a partire da quest’anno.
progetti in arrivo
Tra le novità più attese c’è la serie limitata dedicata a The Ninth Jedi, scritta e diretta da Kenji Kamiyama, che fungerà anche da supervisore per il copione. La serie promette di esplorare ulteriormente questo universo narrativo.
lancio di Star Wars: Visions Volume 3
L’antologia Star Wars: Visions Volume 3, annunciata in precedenza, debutterà su Disney+ il 29 ottobre 2025. Questa nuova edizione continuerà le trame di tre cortometraggi del primo volume: The Duel, Village Bride, e The Ninth Jedi.
dettagli sui cortometraggi
- Takanobu Mizuno: Il regista conferma il ritorno del Ronin nel nuovo corto The Duel: Payback, dove affronterà un Jedi noto come Grand Master.
- Takashi Okazaki: Torna per progettare i personaggi, inclusi un Wookiee e l’insettoide Huk.
- Hitoshi Haga: Annuncia che la storia di The Village Bride prosegue in un nuovo episodio intitolato The Lost Ones (Samayō-mono-tachi).
- Kara: Protagonista del corto, avrà una storia legata a una guerra iniziata prima della sua nascita.
- Masaki Tachibana: Dirige il corto intitolato Yuko’s Treasure, che segue Yuko e il suo droid gigante Billy nel porto spaziale di Mos Eisley su Tatooine.
- Masahiko Otsuka: Racconta una storia autonoma in cui una giovane ladra è ispirata liberamente a Han Solo.
- Kensuke Yamamoto:: Si occupa de The Bounty Hunters, incentrato su due cacciatori di taglie, Sevn e IV-AH4 (“Ivaho”).
- Akiyuki Shinbo:: Dirige “The Song of Four Wings”, seguendo una principessa con un droide R2-type.
- Tadahiro Yoshihira: strong>: Lavora su “Bird of Paradise”, che esplora il legame tra Star Wars e la mitologia attraverso motivi sacri.
- Shinya Ōhira: Scrive e dirige “Black”, dopo tre anni di lavoro sul progetto. li >
ul >div >