Nintendo risponde alle critiche sui prezzi dei nuovi giochi per Switch 2

Contenuti dell'articolo

novità sulla Nintendo Switch 2 e le strategie di marketing

L’annuncio delle ultime novità riguardanti la Nintendo Switch 2, avvenuto la scorsa settimana, ha generato un notevole dibattito tra gli utenti. In particolare, si è discusso ampiamente dei prezzi della console e dei relativi giochi, che hanno registrato un incremento significativo rispetto ai costi attuali.

interventi ufficiali e chiarimenti

Dopo una settimana di confronti e discussioni, i vertici dell’azienda sono intervenuti per chiarire le loro posizioni in merito alle strategie di marketing adottate. Le risposte fornite, Sono state oggetto di critiche.

evento hands-on e dichiarazioni significative

Nell’ambito del recente evento Hands-On svoltosi presso lo store ufficiale di New York, IGN ha avuto l’opportunità di intervistare alcuni rappresentanti della compagnia. Questi ultimi hanno evidenziato come il prezzo dei loro giochi sia giustificato non solo dal valore superficiale ma anche dall’esperienza e dai contenuti offerti. È stato affermato che: “Non troverete nient’altro come nei nostri titoli.”

prezzo di lancio per Mario Kart 9

Durante l’intervista è emerso che il costo previsto per Mario Kart 9 al momento del lancio sarà di 90$, ma questo non stabilirà un nuovo standard per tutti i titoli. Anche in questo caso, il prezzo sarà difeso con l’affermazione che si tratterà del miglior Mario Kart mai realizzato.

dichiarazioni controverse da Doug Bowser

Nei giorni successivi, il presidente di Nintendo America, Doug Bowser, ha rilasciato dichiarazioni ancora più discutibili riguardo al prezzo elevato della nuova console. Ha riconosciuto che molte persone potrebbero non avere la possibilità economica di acquistare la Nintendo Switch 2, aggiungendo: “Abbiamo reso disponibili altre tipologie di Switch.”

costi aggiuntivi per esperienze interattive

Inoltre, è stata confermata la notizia che il Welcome Tour—un’esperienza interattiva pensata per presentare la console—avrà un costo di 10€. Questo suggerisce ulteriormente che la strategia commerciale adottata da Nintendo non tenga conto delle difficoltà economiche degli utenti.

Fonti consultate:
  • IGN
  • TheGamer