Kaname date: anteprima della storia di no sleep for kaname date nel gioco ai: the somnium files

Contenuti dell'articolo

Il nuovo titolo della serie AI: The Somnium Files, intitolato No Sleep For Kaname Date, è stato annunciato da Spike Chunsoft. Il gioco sarà disponibile per Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC a partire dal 25 luglio.

Dettagli sul gioco No Sleep For Kaname Date

Questa nuova avventura segue il protagonista Kaname Date, un detective in grado di entrare nei sogni grazie al suo occhio sinistro artificiale. L’obiettivo è risolvere enigmi e rintracciare l’idolo di internet Iris in un contesto di escape game.

Team di sviluppo

La direzione e la scrittura degli scenari sono affidate a Kazuya Yamada, mentre il creatore originale, Kōtarō Uchikoshi, tornerà come direttore della serie e supervisore degli scenari. Il design dei personaggi sarà curato da Yūsuke Kozaki, con la colonna sonora composta da Keisuke Ito. La produzione è a cura di Yasu Iizuka.

Sviluppo della serie AI: The Somnium Files

AI: The Somnium Files ha debuttato nel settembre del 2019 su PlayStation 4, Nintendo Switch e PC tramite Steam. Ambientata nella Tokyo contemporanea, la trama ruota attorno a Kaname Date che indaga su un serial killer responsabile di omicidi bizzarri. Un elemento distintivo del gioco è la capacità di Date di esplorare i ricordi dei sospetti attraverso luoghi noti come “Somnium”, termine latino per “sogno”.

Evoluzione della saga

Il seguito, intitolato AI: The Somnium Files – nirvanA Initiative, è stato lanciato nel giugno del 2022 per PS4, Xbox One, Switch e PC. La sua uscita era inizialmente programmata per la primavera dello stesso anno ma ha subito ritardi causati da problemi di produzione e spedizione.

  • Kōtarō Uchikoshi – Creatore originale e supervisore degli scenari
  • Kazuya Yamada – Direttore e sceneggiatore del gioco
  • Yūsuke Kozaki – Designer dei personaggi
  • Keisuke Ito – Compositore della colonna sonora
  • Yasu Iizuka – Produttore del progetto