Oltre l’animazione: scopri i segreti di Wolf Children e le voci celebri nel film di Mamoru Hosoda

Contenuti dell'articolo

Il 7 novembre 2025, a partire dalle ore 21:00, andrà in onda su Nippon Television il film “I bambini lupo – Ame e Yuki”. Questa trasmissione segna l’inizio di un mese dedicato al regista Mamoru Hosoda, in occasione dell’uscita del suo ultimo lavoro “La scarletta infinita”, prevista per il 21 novembre. Durante questo mese, saranno trasmessi quattro film diretti da Hosoda.

i bambini lupo – ame e yuki: trama e significato

“I bambini lupo – Ame e Yuki” è il secondo lungometraggio originale del regista Mamoru Hosoda, dopo aver debuttato nel cinema con “Digimon Adventure”. Questo film è stato realizzato dalla Studio Chizu, fondato dallo stesso Hosoda. La storia ruota attorno a Hana, una giovane donna che si innamora di un uomo che si rivela essere un “lupo mannaro”. Attraverso le sfide della maternità e la crescita dei suoi due figli, Ame e Yuki, la narrazione esplora temi universali come l’amore genitoriale e le difficoltà legate all’identità.

trama dettagliata

Hana incontra il suo amato durante gli studi universitari e nonostante scopra la sua vera natura di “lupo mannaro”, continua a provare affetto per lui. Dalla loro unione nascono due figli: Yuki, nata in una giornata nevosa, e Ame, nato sotto la pioggia. I bambini possiedono caratteristiche sia umane che lupine. Dopo la morte del padre, Hana decide di trasferirsi in campagna per garantire ai suoi figli una vita più serena.

staff e cast: volti noti nel progetto

Il copione è scritto da Satoko Okudera in collaborazione con Hosoda. Il design dei personaggi è curato da Yoshiyuki Sadamoto, noto per i suoi lavori nella serie “Neon Genesis Evangelion”. La protagonista Hana è interpretata dall’attrice Aoi Miyazaki mentre il marito “lupo” è doppiato da Takao Osawa.

  • Aoi Miyazaki (Hana)
  • Takao Osawa (il marito)
  • Kaho (Yuki giovane)
  • Kaito (Ame giovane)
  • Megumi Hayashibara (madre di Kōhei)
  • Shota Sometani (Tanabe)
  • Bunta Sugawara (Nirasaki)
  • Takahiro Sakurai (Kōhei)

commenti del regista hosoda e dell’attrice miyazaki

In vista della messa in onda su Nippon Television, Hosoda ha dichiarato che “I bambini lupo – Ame e Yuki” rappresenta una delle prime opere a trattare direttamente il tema della genitorialità. Ha sottolineato come l’amore tra genitori e figli sia centrale nella narrazione.

Miyazaki ha aggiunto che spesso riceve commenti positivi riguardo al film. Ha espresso speranza che coloro che lo hanno già visto possano riscoprire nuove emozioni nel rivederlo ora che le loro circostanze sono cambiate.

informazioni sulla trasmissione

“I bambini lupo – Ame e Yuki” sarà trasmesso il 7 novembre dalle ore 21:00 alle 23:24, con una durata estesa di trenta minuti rispetto al normale slot televisivo.

 
 
 
 
 
 
 
 

Scritto da Gennaro Marchesi