Oshi no Ko: ecco trailer, visual e data d’uscita della terza stagione

Contenuti dell'articolo

Oshi no Ko continua a sorprendere i suoi numerosi fan con importanti aggiornamenti riguardanti la terza stagione. La serie, già molto discussa nel panorama degli anime recenti, ha finalmente rivelato una data di uscita, una nuova visual e un trailer che ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati. L’attesissimo ritorno è previsto per il 14 gennaio 2026, quando l’anime sarà disponibile in streaming su Crunchyroll.

novità e anticipazioni della terza stagione

A corredo del trailer principale, sono stati resi noti diversi character visual, ognuno dei quali presenta una frase evocativa capace di trasmettere le emozioni e i conflitti che caratterizzeranno i nuovi episodi. Inoltre, è stata confermata la presenza dell’ending intitolata “Serenade”, interpretata da Natori.

svolgimento della trama nella nuova stagione

La terza stagione si colloca circa sei mesi dopo il successo di “POP IN 2” delle B-Komachi. Sebbene inizialmente le cose possano sembrare andare per il verso giusto, i cambiamenti all’interno della storia sono significativi: Kana appare più distante e malinconica, mentre Ruby si mostra determinata a scoprire la verità sulla morte di Ai e Goro. È atteso un tono sempre più intenso e introspettivo.

origine e contesto di Oshi no Ko

Per coloro che non conoscono ancora l’opera, Oshi no Ko trae origine dal manga creato da Aka Akasaka, noto per Kaguya-sama: Love is War, e da Mengo Yokoyari, autore di Scum’s Wish. Questa combinazione offre una miscela unica di satira, mistero e dramma ambientato nel mondo dello spettacolo. La trama segue Goro, un ginecologo appassionato della pop star Ai; la sua vita subisce un cambiamento radicale a seguito di un incontro inaspettato. In Italia, il manga è pubblicato da Edizioni BD, sotto l’etichetta J-Pop Manga.

sguardo dietro le quinte dell’industria dell’intrattenimento giapponese

Con il lancio del nuovo trailer, Oshi no Ko si prepara a riportare gli spettatori nel dietro le quinte del settore dell’intrattenimento giapponese, dove fama e inganno coesistono costantemente. L’attesa è quasi terminata; ci si aspetta che questa terza stagione susciti nuovamente ampio dibattito tra i fan. Ogni riflettore nasconde sempre un’ombra ed è probabile che quest’ultima sia più presente che mai.

  • Aka Akasaka – Creatore del manga
  • Mengo Yokoyari – Co-autore del manga
  • Natori – Interprete dell’ending “Serenade”
  • B-Komachi – Gruppo musicale coinvolto nella serie
Scritto da Gennaro Marchesi