Russia vieta l’accesso a MyAnimeList

Contenuti dell'articolo

divieto per contenuti LGBTQ+ in Russia

Recentemente, la Russia ha preso provvedimenti contro il sito di database anime MyAnimeList, considerato “illegale” a causa dei suoi contenuti legati alla comunità LGBTQ+. L’agenzia federale russa Roskomnadzor ha inserito MyAnimeList nella lista nera nazionale, citando la “presenza sistematica di materiali che propagano relazioni e/o preferenze sessuali non tradizionali”. Attualmente, gli utenti in Russia visualizzano un messaggio di errore quando tentano di accedere al sito.

motivazioni del divieto

Roskomnadzor ha dichiarato che potrebbe revocare il divieto se MyAnimeList rimuovesse i contenuti considerati “illegali” nel paese. Questo intervento si inserisce nel contesto più ampio della recente dichiarazione della Corte Suprema russa, che ha etichettato il movimento LGBT come “estremista” nel 2023.

bans precedenti su anime specifici

Nella stessa linea, nel febbraio del 2021, il tribunale distrettuale di Kolpino a San Pietroburgo aveva già vietato la distribuzione di alcuni anime tra cui:

  • Death Note
  • Inuyashiki
  • Tokyo Ghoul
  • Elfen Lied

storia e acquisizioni di myanimelist

MyAnimeList, lanciato nel 2005, è stato acquistato da DeNA nel 2015. Successivamente, nel gennaio del 2019, Media Do Holdings ha acquisito il sito da DeNA. Recentemente, Media Do ha annunciato la vendita delle sue azioni in MyAnimeList alla compagnia giapponese Gaudiy, specializzata in Web3 e intelligenza artificiale. Questa transazione è prevista generare un guadagno straordinario di circa531 milioni di yen, equivalenti a circa$3.5 milioni USD, nel primo trimestre dell’anno fiscale che termina il28 febbraio 2026.

sorgente delle informazioni

I dettagli sono stati riportati dal sito informativo russo The Moscow Times.

Scritto da Gennaro Marchesi