Perché guardare il drama C del viaggio nel tempo “yummy, yummy? yummy!”

Le storie di viaggio nel tempo hanno sempre esercitato un fascino particolare nei drammi cinesi. Questi racconti uniscono fantasia e nostalgia, trasportando gli spettatori tra passato e presente, spesso per rivelare emozioni senza tempo. Quando a questo mix si aggiunge il tema del cibo, il risultato può essere sia confortante che irresistibile. Il recente dramma C “Yummy, Yummy? Yummy!”, diretto da Bai Yun Mo e tratto dal romanzo di Ying Tao Gao “Chang’an Small Restaurant”, incarna perfettamente questa combinazione.
Con protagonisti Li Yun Rui e Wang Ying Lu, questa storia d’amore attraverso il tempo mescola innovazione moderna con la tradizione della dinastia Tang, portando il pubblico in un viaggio ricco di calore, gusto ed emozione. Al suo meglio, la serie ricorda un pasto cucinato in casa: confortante, sincero e pieno d’amore. Di seguito viene presentata una panoramica dei motivi per cui questa serie merita di essere vista.
quando il cibo incontra la fantasia
La trama ha inizio con la famiglia Shen, appassionati di gastronomia moderna che si ritrovano catapultati nella vivace città di Yong’an durante la dinastia Tang. Senza telefoni o elettricità, devono adattarsi a un mondo sconosciuto. La loro passione per la cucina diventa il loro punto di forza. Al centro della storia vi è Shen Shao Guang (Wang Ying Lu), la figlia più giovane della famiglia, che anziché lasciarsi sopraffare dalla situazione mostra resilienza aprendo un piccolo ristorante. Utilizzando tecniche moderne e ingredienti innovativi, riesce a conquistare i cittadini locali e attira l’attenzione di Lin Yan (Li Yun Rui), un magistrato calmo e onesto.
chimica che bolle lentamente
Il duo formato da Wang Ying Lu e Li Yun Rui conferisce una profonda emozionalità alla serie. Wang Ying Lu illumina lo schermo con energia e ottimismo, rendendo Shao Guang un personaggio ambizioso ed empatico. Al contrario, Li Yun Rui offre a Lin Yan una calma stabile; sotto la sua facciata composta si nasconde un dolore silenzioso che emerge gradualmente attraverso le sue espressioni.
il caos della famiglia shen
La serie raggiunge il suo apice quando si concentra sulla famiglia Shen; la loro dinamica caotica ma affettuosa conferisce al racconto divertimento e intimità. A differenza di molti drammi storici focalizzati sulla politica palaziale, questa narrazione rimane ancorata alla vita quotidiana familiare. Le loro interazioni con le usanze antiche portano umorismo e calore.
senso di appartenenza
Lin Yan trova conforto nella calorosa accoglienza della famiglia Shen mentre affronta il suo dolore personale. Grazie alla loro natura aperta scopre una forma d’amore quotidiana che gli era stata negata per lungo tempo. Per Shao Guang, questo percorso rappresenta una crescita verso l’accettazione personale.
Mentre ci si avvicina al climax della serie, il tono gioioso lascia spazio a emozioni più pesanti; tuttavia, “Yummy, Yummy? Yummy!” resta una produzione ricca di calore e sincerità. Essa invita gli spettatori a esplorare un mondo dove cibo e famiglia sono al centro dell’attenzione.
personaggi principali
- Shao Guang – interpretata da Wang Ying Lu
- Lin Yan – interpretato da Li Yun Rui
- Famiglia Shen – membri vari con dinamiche diverse




