Dragon Quest I & II HD-2D Remake: inizio di una nuova leggenda

Contenuti dell'articolo

square-enix e il suo patrimonio di giochi iconici

Square-Enix ha accumulato nel corso degli anni un vasto repertorio di titoli iconici che hanno influenzato profondamente il mondo dei videogiochi, specialmente per i giocatori cresciuti prima del 2000. Negli ultimi anni, molti di questi giochi sono stati riproposti attraverso riedizioni, porting e remake, offrendo così nuove esperienze sia ai fan storici che a quelli recenti.

final fantasy tactics: una riedizione controversa

La recente riedizione di Final Fantasy Tactics, basata sulla versione originale della PlayStation piuttosto che su quella per PSP, ha suscitato opinioni contrastanti. Sebbene alcuni personaggi come Balthier e Luso siano assenti, la qualità della riedizione è evidente grazie ai numerosi miglioramenti in termini di qualità della vita, bilanciamenti e doppiaggio in inglese e giapponese. Inoltre, il potenziamento del personaggio segreto Cloud Strife dimostra l’attenzione dedicata al prodotto.

romancing saga: riscoperta e nuovi capitoli

Anche Romancing SaGa, spesso trascurata in occidente, ha visto una rinascita con la pubblicazione di diversi capitoli recenti, incluso un remake del secondo episodio. Questo rilancio ha contribuito a riportare l’attenzione su una serie storicamente significativa.

dragon quest: un nome leggendario nel jrpg

Dragon Quest rappresenta probabilmente la serie più iconica di Square-Enix, essendo considerata una pietra miliare nel genere fantasy JRPG. Negli ultimi anni la sua popolarità è diminuita e le riproposizioni sono state limitate.

l’impatto storico di dragon quest iii

Al momento del suo lancio, Dragon Quest III generò un vero e proprio fenomeno sociale in Giappone, con persone che abbandonavano le proprie attività per acquistarlo. Recentemente riproposto nella forma HD-2D, nonostante le buone recensioni ricevute da pubblico e critica, non è riuscito a raggiungere l’impatto dell’originale.

dalla trilogia ad oggi: lavori futuri su dragon quest

L’annuncio di Dragon Quest VII Reimagined, insieme ai progetti in corso per Dragon Quest XII, segnala l’intenzione di Square-Enix di rinnovare la serie. La trilogia legata alla dinastia di Erdrik rappresenta un punto focale per questo processo.

la collection dragon quest i & ii hd-2d: caratteristiche principali

Questa collezione riunisce due titoli fondamentali della saga presentandoli in ordine cronologico anziché seguire le uscite originali. Il primo capitolo segue le avventure dell’eroe Erdrik mentre il secondo porta il giocatore nei panni dei suoi discendenti impegnati a sconfiggere Dragonlord.

  • Eroe Erdrik: protagonista del primo capitolo;
  • Dino Lord: antagonista principale;
  • Sistemi narrativi ampliati: arricchiti da eventi extra;
  • Doppiaggio: disponibile in inglese e giapponese;
  • Miglioramenti grafici:
  • Aggiunta della grafica HD-2D;
  • Potenziamento dell’esperienza narrativa;
  • Simplificazione delle dinamiche classiche;

sistema di combattimento tradizionale ma coinvolgente

I combattimenti seguono ancora la formula turn-based tipica della serie. Nonostante il gameplay possa sembrare datato rispetto agli standard moderni, offre un’esperienza intrigante grazie alla gestione delle risorse durante gli scontri.

difficoltà equilibrata tra nostalgia e modernità

I due titoli presentano una difficoltà moderata; sebbene richiedano strategia nella gestione delle risorse tra città diverse, raramente si verificano game over durante la storia principale. Le migliorie apportate rendono queste edizioni accessibili anche ai nuovi giocatori pur mantenendo intatto il fascino nostalgico dei classici JRPG.

bilanzo finale sulla trilogia erdrik

I remake di Dragon Quest I & II rappresentano una celebrazione della storia videoludica per gli appassionati del genere JRPG. Questi titoli non solo onorano le loro origini ma si adeguano anche alle esigenze moderne senza compromettere la loro essenza originale. Nonostante alcune limitazioni dovute all’età dei giochi originali possano risultare evidenti per i neofiti del genere, i veterani troveranno sicuramente valore nell’approccio nostalgico proposto dalla nuova versione.

  • Titoli inclusi:
  • Dragon Quest I;
  • Dragon Quest II;

I test sono stati condotti su PlayStation 5.

Scritto da Gennaro Marchesi