Jam project e one punch man: il panel imperdibile ad anime nyc 2025

Il 23 agosto, l’atmosfera era carica di entusiasmo in occasione del ritorno dei JAM Project ad Anime NYC per la loro terza partecipazione. L’evento è iniziato con la distribuzione di maschere di Saitama ai presenti, creando un clima festoso e vivace. I membri della band hanno espresso il loro onore nel tornare e hanno condiviso notizie entusiasmanti riguardanti la terza stagione attualmente in corso, il processo creativo delle loro canzoni e le riflessioni sulla loro carriera musicale.
ospiti speciali e riconoscimenti
Tra i partecipanti, era presente anche l’Ambasciatore Mikio Mori, Console Generale del Giappone a New York, il quale ha manifestato il suo sincero apprezzamento per l’affetto e il supporto dimostrati dai fan nei confronti della cultura giapponese.
il processo creativo dietro “The Hero!”
I JAM Project hanno discusso del processo creativo che ha portato alla realizzazione dell’iconico tema di apertura per One Punch Man, partendo dalla loro prima canzone “The Hero.” Hironobu Kageyama ha descritto il tema come “invincibilità e eroismo,” che ha dato vita a una melodia potente e ispiratrice. La canzone rappresenta Saitama come simbolo di speranza contro ogni avversità, energizzando gli ascoltatori.
- Hironobu Kageyama
- Hiroshi Kitadani
- Okui Masami
- Endoh Masaaki
- Fukuyama Yoshiki
il processo creativo per “Seijaku no Apostle” (“Uncrowned Greatest Hero”)
L’apertura della seconda stagione è stata composta da Ricardo Cruz (assente all’evento), descritta dal gruppo come “vocalmente progressiva.” A differenza dell’energia dinamica della prima apertura, questa canzone presenta un tono più serio con una melodia fluida che si muove tra note basse e alte.
riflessioni sull’esperienza in Jam Project
Ciascun membro ha guardato al futuro dei JAM Project con nuove canzoni ed eventi, riflettendo anche sui traguardi personali e professionali raggiunti grazie al gruppo.
- Okui-san: Ha condiviso come la sua voce sia diventata più potente grazie all’esperienza nel gruppo.
- Kageyama-san: Ha parlato del suo ruolo di leader e direttore all’interno della band.
- Kitagawa-san: Ha evidenziato come gli eventi abbiano arricchito la sua carriera musicale.
- Fukuyama-san: Ha sottolineato come l’ingresso nel gruppo lo abbia aiutato a riconoscersi come cantante.
sorprese e celebrazioni durante l’evento
Poco prima del concerto dal vivo, Kenjiro Tsuda (voce di Atomic Samurai) e il produttore Chinatsu Matsui hanno rassicurato tutti sul fatto che la terza stagione varrà sicuramente l’attesa. Il pubblico si è alzato in piedi per augurare un felice compleanno a Masaaki Endoh e Hiroshi Kitadani rendendo il momento ancora più memorabile.
esperienza del concerto dal vivo + novità emozionanti
L’opportunità di assistere a questo speciale panel è stata particolarmente significativa per molti fan, data la difficoltà legata ai costi, ai tempi e alla posizione degli eventi. I JAM Project hanno descritto l’atmosfera come “un tornado positivo in continua crescita,” caratterizzato dall’energia combinata con quella dei fan.
Nell’ultima parte dell’evento è stata annunciata una collaborazione ufficiale con i Babymetal, che eseguirà il brano d’apertura della nuova stagione intitolato “Get No Satisfied.” Inoltre, è stato confermato che Makoto Furukawa, voce di Saitama nella seconda stagione, tornerà per cantare la nuova canzone finale “The Light That’s There.”
conclusione sull’evento significativo
A conclusione dell’evento si esprime gratitudine ai JAM Project, allo staff di One Punch Man , e al team di Anime NYC per aver organizzato questo straordinario panel. Si attende con interesse il loro percorso artistico continuo mentre celebreranno il 25° anniversario con un concerto finale a Yokohama, Giappone, nei giorni 29 e 30 novembre attraverso il progetto Arigato Tomodachi.
The One Punch Man sottotitolata su Crunchyroll presenta ora la terza stagione ogni domenica. Si invitano i lettori a rimanere sintonizzati per un’intervista speciale sui JAM Project!
