Kill blue tv anime presenta shunsuke takeuchi nel ruolo di protagonista juzo ogami

Contenuti dell'articolo

Il mondo degli anime si arricchisce con una nuova proposta, attesa per il 2026. Si tratta dell’adattamento animato del manga “Kill Blue”, creato da Tadatoshi Fujimaki, noto per la sua precedente opera “Kuroko’s Basketball”. Questo nuovo progetto ha già catturato l’attenzione degli appassionati grazie a un cast di talento e a una trama intrigante.

Dettagli sulla produzione di Kill Blue

Il sito ufficiale della serie ha recentemente annunciato che Shunsuke Takeuchi presterà la voce al protagonista Juzo Ogami in versione adulta. La direzione dell’anime è affidata a Hiro Kaburagi, conosciuto per il suo lavoro in Great Pretender e Hozuki’s Coolheadedness, mentre il design dei personaggi sarà curato da Miho Daidōji, già noto per il suo contributo in Kuroko’s Basketball.

La casa di produzione CUE

CUE rappresenta una novità nel panorama delle produzioni animate, essendo questa la sua prima serie televisiva come studio principale. DMM, azienda di servizi internet e sviluppo giochi, ha fondato CUE nel 2023, sotto la guida di Rui Kuroki, ex dirigente di Production I.G.

Trama e pubblicazione del manga

“Kill Blue” è stato lanciato nel mese di aprile 2023 su Weekly Shonen Jump e si è concluso il primo settembre dello stesso anno. Il dodicesimo volume del manga verrà distribuito il prossimo quattro novembre. Inoltre, è prevista un’adattamento novel intitolata “Kill Ao Secret Report”, che uscirà contemporaneamente al tredicesimo ed ultimo volume del manga.

  • Tadatoshi Fujimaki – autore
  • Shunsuke Takeuchi – voce protagonista Juzo Ogami
  • Hiro Kaburagi – direttore dell’anime
  • Miho Daidōji – designer dei personaggi
  • DMM – studio produttore
  • Rui Kuroki – presidente e CEO di CUE

Punti salienti della trama

“Juzo Ogami è una leggenda tra i sicari; nessun compito gli è mai sembrato impossibile… fino a quando non si risveglia nei panni di un adolescente!”

L’opera promette avventure ricche di colpi di scena mentre Juzo tenta di adattarsi alla sua nuova vita scolastica. Con l’uscita programmata dei volumi cartacei sia da parte di Viz Media che MANGA Plus, gli appassionati possono aspettarsi un’esperienza coinvolgente sia nella lettura che nella visione dell’anime.

Scritto da Gennaro Marchesi