Wolf pack: il patto dei lupi nel boys love di star comics

La passione di Billy Balibally per il fantasy e il soprannaturale emerge chiaramente attraverso le sue opere, a partire dal manga FANGS, presentato da Star Comics in Italia. Nel 2018, la mangaka ha dato vita a Wolf Pack, un volume unico che mescola elementi sentimentali, fantastici e avventurosi.
wolf pack: trama e personaggi principali
Nella regione settentrionale dominata dai lupi, Garmr, il capo della valle, è costretto a stipulare un giuramento con Hati, leader del lago. I due protagonisti sono caratterizzati da personalità opposte: Garmr è diretto e determinato, mentre Hati si presenta come serio e puro. Nonostante iniziali attriti tra i due capi tribù, col tempo il loro legame si approfondisce, trasformandoli in compagni insostituibili.
Relazione tra i protagonisti
Essendo un’opera di genere Boys Love, la dinamica tra Garmr e Hati evolve oltre la semplice leadership. La resistenza di Hati nel condividere il suo ruolo deriva anche dalla sua preoccupazione per la sorella perduta. Attraverso questa narrazione, Billy Balibally esplora come l’egoismo umano possa influenzare il mondo animale.
ispirazioni mitologiche in wolf pack
Wolf Pack trae ispirazione dal mito norreno di Fenrir. Hati è figlio di Fenrir e ha una sorella chiamata Skoll. La figura di Garmr si ispira a Managarmr, noto per il suo ruolo nel Ragnarok. In questa interpretazione, Garmr è descritto come coraggioso ma dolce.
Il contesto ambientale
L’ambientazione del manga si sviluppa tra boschi innevati e paesaggi suggestivi. L’autrice dedica particolare attenzione alla descrizione del mondo naturale che circonda i protagonisti antropomorfi. Hati e Garmr sono rappresentati come figure muscolose ed attraenti; i personaggi femminili sono caratterizzati da curve generose.
Contrasti visivi nella narrazione
- Hati: lupo bianco serio
- Garmr: lupo scuro schietto
- Coppia principale: simbolo di armonia tra opposti
- Cuccioli: rappresentano tenerezza nella storia
dettagli editoriali su wolf pack
wolf pack, disponibile in formato 12.8×18 con 192 pagine (la prima a colori), viene proposto al prezzo di 7,50 €. Si tratta di un’opera scorrevole che affascina grazie alla mitologia nordica.
sintesi finale sull’opera
Sebbene lasci desiderare uno sviluppo più ampio dei personaggi e delle situazioni trattate, questo volume rappresenta un buon punto d’inizio per chi desidera conoscere meglio l’autrice prima di immergersi nelle storie più complesse come quella di FANGS. È una lettura piacevole per gli appassionati di mitologia e relazioni profonde.