On their frontlines: la storia delle spose di guerra giapponesi nel manga di marina lisa komiya

Il mondo del manga si prepara a un’importante novità con l’uscita del primo volume di “On Their Frontlines: The Lives of Japanese War Brides”, opera di Marina Lisa Komiya, prevista per il 11 agosto 2026. Questo lavoro, pubblicato da Fantagraphics, affronta tematiche profonde e attuali legate alla vita delle donne giapponesi dopo la Seconda Guerra Mondiale.

trama e tematiche principali

La storia segue le vicende di due giovani donne giapponesi, Haru e Yoriko, che vivono in un periodo di grande tumulto. Dopo la sconfitta del Giappone nella guerra, il paese è ridotto in miseria e le sue donne si trovano costrette a lavorare in condizioni difficili. Molte di loro, come nel caso delle protagoniste, diventano spose di soldati americani.

le vite delle protagoniste

Haru e Yoriko, unite da una profonda amicizia (e forse da sentimenti più intensi), vengono separate durante l’evacuazione della loro città. Mentre Haru trova lavoro come cameriera, Yoriko è costretta a vendere il proprio corpo in un bordello. La loro esistenza cambia quando incontrano due soldati americani rispettosi: Arthur e Scott.

Arthur e Scott: i soldati americani

I personaggi maschili rappresentano diversi aspetti dell’identità culturale. Arthur è un giapponese-americano che lotta con la propria duplice identità, mentre Scott è attratto dalla cultura giapponese ma porta con sé il peso della distruzione causata dalle forze americane.

un’opera significativa nel panorama manga

“On Their Frontlines” non solo narra una storia d’amore tra culture diverse, ma esplora anche temi complessi come l’identità e la sessualità in un contesto post-bellico. Il manga è stato pubblicato inizialmente su Torch web ad aprile 2023 e ha concluso la sua corsa il 30 gennaio successivo.

  • Marina Lisa Komiya
  • Haru
  • Yoriko
  • Arthur
  • Scott
  • Fantagraphics
  • Torch web
  • LEED Publishing
Scritto da Gennaro Marchesi