Anime e cultura giapponese al primo comic con di san diego fuori dagli usa

Il San Diego Comic-Con (SDCC) ha fatto la sua prima apparizione al di fuori degli Stati Uniti, scegliendo la città di Malaga, in Spagna, come sede per un evento che ha unito fan provenienti da tutta Europa. Svoltosi nel settembre scorso presso il FYCMA (Palacio de Ferias y Congresos de Málaga), questo evento di quattro giorni ha visto la partecipazione di musicisti, produttori, attori e cosplayer, insieme a una lunga lista di ospiti internazionali.
sdcc malaga: l’estensione europea del pop culture iconico
La SDCC Malaga rappresenta l’espansione europea dell’evento più iconico dedicato alla cultura pop mondiale. Grazie alla collaborazione tra IMG Licensing e le autorità locali della Junta de Andalucia e del Comune di Malaga, si è realizzato il primo evento ufficiale autorizzato dalla SDCC al di fuori degli Stati Uniti.
ospiti internazionali al sdcc malaga
Tra i numerosi ospiti internazionali presenti all’evento c’erano figure chiave della cultura pop globale:
- Jim Lee
- Aaron Paul
- Gwendoline Christie
- Luke Evans
- Jeph Loeb
- Norman Reedus
- Arnold Schwarzenegger (ospite d’onore)
giorno 1: cerimonia d’apertura co-ospitata da attori spagnoli
L’inaugurazione è avvenuta nel Hall M ed è stata co-ospitata dagli attori Taz Skylar e Daphne Keen. Entrambi gli attori hanno mostrato entusiasmo per l’opportunità di presentare il primo SDCC al di fuori degli USA. Skylar proviene dalle Isole Canarie mentre Keen è originaria di Madrid.
dettagli sulla cerimonia d’apertura
I due attori hanno trasmesso un messaggio chiaro: far conoscere al mondo ciò che la Spagna può offrire alla comunità della cultura pop.
giorno 2: nobuo uematsu e la musica immersiva
Nella seconda serata, il compositore giapponese Nobuo Uematsu ha tenuto un concerto solista che ha emozionato i presenti con le sue celebri colonne sonore dei videogiochi della serie Final Fantasy. L’atmosfera era così coinvolgente che molti spettatori si sono commossi durante l’esibizione.
collaborazione con rie tezuka
Dopo il concerto emotivo, Uematsu ha collaborato con l’attrice vocale Rie Tezuka per una lettura scenica che ha intrattenuto il pubblico con storie giapponesi affascinanti.
giorno 3: star wars e anime giapponese
Nell’ultimo giorno dedicato agli anime, un panel riuniva quattro registi dell’antologia Disney Star Wars: Visions. Direttori provenienti da diverse nazioni hanno condiviso aneddoti sul loro lavoro e una preview esclusiva delle prossime puntate della terza stagione.
- Rodrigo Blaas (studio El Guiri)
- Paul Young (studio Cartoon Saloon)
- Takanobu Mizuno (studio Kamikaze Douga)
- Masahiko Otsuka (studio Trigger)
giorno finale: legacy dello studio production i.g.
<
L’ultima giornata del convention è stata caratterizzata dalla presenza dello studio Production I.G., noto per opere come Ghost in the Shell. Il fondatore Mitsuhisa Ishikawa ha discusso sull’evoluzione dello studio e sulle sue principali produzioni nel corso degli anni.
Sono stati menzionati anche progetti significativi come Kill Bill Vol.1, evidenziando l’approccio audace dello studio verso le collaborazioni internazionali.
speranze future per eventi simili a malaga
<
L’SDCC Malaga promette un futuro entusiasmante con altre edizioni già programmate nei prossimi anni. La calda accoglienza ricevuta dimostra quanto sia viva la comunità spagnola legata alla cultura pop internazionale.
tag finale: grazie malaga!
<
L’evento si è concluso lasciando ai partecipanti ricordi indelebili e aspettative per futuri incontri tra fandoms diversi. Un follow-up sui cosplayer sarà rivelato in seguito!