Migliori anime di fantascienza: scopri i top 3 da non perdere

Il 12 settembre è una data significativa, in quanto si celebra il “Giorno dello Spazio”. Questa ricorrenza commemora il volo del cosmonauta giapponese Soichi Noguchi, avvenuto nel 1992, che ha segnato un importante passo nella storia dell’esplorazione spaziale. L’universo e le sue meraviglie hanno ispirato molte opere di animazione e fantascienza, attirando l’attenzione degli appassionati del genere.
sfere tematiche delle anime di fantascienza
L’immaginario legato allo spazio ha dato vita a numerosi titoli iconici, come la serie “Astro Boy”, che ha debuttato nel 1963. Le trame di queste opere spaziano dall’esplorazione di pianeti sconosciuti a battaglie tra astronavi, fino all’interazione con alieni e robot intelligenti. In questo contesto, è stato condotto un sondaggio per scoprire quali siano le opere di fantascienza più amate dagli utenti.
risultati del sondaggio sui preferiti
Il sondaggio ha visto la partecipazione di 178 persone, con una distribuzione equilibrata tra uomini (circa il 45%) e donne (circa il 55%). La maggior parte dei votanti appartiene a diverse fasce d’età, con un buon numero di giovani sotto i 19 anni.
classifica delle anime di fantascienza
1° posto: “Gintama”
“Gintama” si conferma al primo posto per il quinto anno consecutivo, raccogliendo circa il 14% dei voti. Questa serie mescola elementi storici e fantascientifici in una narrazione avvincente che coinvolge personaggi eccentrici e situazioni comiche.
2° posto: “Dr.STONE”
12%, è passata dalla terza alla seconda posizione rispetto all’anno precedente. La trama segue le avventure scientifiche di Senku Ishigami mentre cerca di ricostruire la civiltà dopo un misterioso evento che ha pietrificato l’umanità.
3° posto: “World Trigger”
“World Trigger” occupa la terza posizione con circa il 10% dei consensi. La storia ruota attorno ai membri dell’organizzazione Border che combattono contro invasioni da dimensioni parallele.
commenti aggiuntivi dai lettori
- “Apocalypse Hotel”: presenta interazioni umoristiche tra robot e alieni in un hotel post-apocalittico.
- “Kemono Friends”: acclamato per la sua narrativa intrigante che evolve da un’atmosfera leggera a temi più complessi.
- “Den-no Coil”: esplora una realtà futuristica dove tecnologia avanzata e elementi soprannaturali si intrecciano.
- “Space Alien Mumu”: offre momenti adorabili grazie ai suoi personaggi extraterrestri affettuosi.
I risultati del sondaggio evidenziano l’ampia varietà di generi all’interno della fantascienza animata, dimostrando come questa categoria possa abbracciare diversi stili narrativi e attrarre una vasta gamma di spettatori.
classifica completa delle prime dieci posizioni
- 1° posto: “Gintama”
- 2° posto: “Dr.STONE”
- 3° posto: “World Trigger”
- 4° posto: “Yamato Space Battleship”
- 5° posto: “Legend of the Galactic Heroes”
- 6° posto: “Astra Lost in Space”
- 6° posto: “Mobile Suit Gundam”
- 8° posto: “STEINS;GATE”
- 8° posto: “Apocalypse Hotel”
- 8° posto: “Sword Art Online”
(Periodo del sondaggio: dal 25 agosto al 1 settembre)