Kujō no taizai di shohei manabe diventa una serie live-action su netflix

Contenuti dell'articolo

produzione della serie live-action di Kujō no Taizai

Netflix e TBS hanno recentemente annunciato la creazione di una serie live-action basata sul manga di Shohei Manabe, intitolato Kujō no Taizai (Kujō’s Deadly Sins). Questa nuova produzione debutterà in esclusiva su Netflix nella primavera del 2026. Il protagonista, Taiza Kujō, sarà interpretato da Yuuya Yagira, noto per i suoi ruoli in opere come Gintama. Al suo fianco ci sarà Hokuto Matsumura, che vestirà i panni di Shinji Karasuma.

cast e personaggi principali

Il cast della serie è composto da diverse personalità talentuose. I membri principali includono:

  • Elaiza Ikeda nel ruolo di Nimi Yakushimae, assistente sociale che si occupa degli accusati.
  • Keita Machida interpreta Kengo Mibu, un contatto di Taiza con il mondo criminale.
  • Takuma Otoo nel ruolo di Yoshinobu Arashiyama, considerato nemico da Taiza e Mibu.
  • Tsuyoshi Muro come Kiyoshi Kyōgoku, giovane boss del gruppo yakuza Fushimi.

soggetto e tematiche della serie

Kujō no Taizai segue le vicende di Kujō, un avvocato disposto a difendere anche il male. Ambientata nell’era Reiwa caratterizzata dal caos crescente, la storia presenta Kujō come il “guardiano dell’oscurità”, operante nell’ombra per proteggere i più vulnerabili.

dettagli sulla produzione e distribuzione

I registi della serie sono Nobuhiro Doi e Takeyoshi Yamamoto, mentre la sceneggiatura è affidata a Shinji Nemoto. La pubblicazione del manga ha avuto inizio nel ottobre del 2020 sulla rivista Weekly Big Comic Spirits di Shogakukan e ha già superato i quattro milioni di copie in circolazione. Il quindicesimo volume compilato verrà pubblicato il prossimo 30 ottobre.

basi storiche del manga di Shohei Manabe

Shohei Manabe è anche l’autore del celebre manga Ushijima the Loan Shark, pubblicato dal 2004 al 2019. Questo lavoro ha ricevuto riconoscimenti significativi, incluso il premio Shogakukan Manga Award nel 2011. La sua popolarità ha portato alla realizzazione di adattamenti televisivi e cinematografici che hanno riscosso grande successo in Giappone.

Scritto da Gennaro Marchesi