Jack e sally ispirano nuovi capi d’abbigliamento di nightmare before christmas

Contenuti dell'articolo

La collaborazione tra il marchio di abbigliamento “Graniph” e il film Disney “Nightmare Before Christmas” ha dato vita a una nuova collezione di articoli grafici. Fino al 20 ottobre, è possibile effettuare prenotazioni anticipate sullo store online ufficiale.

la pellicola “nightmare before christmas”

Diretta da Tim Burton, la pellicola “Nightmare Before Christmas” è un musical animato realizzato con la tecnica della stop-motion. Ambientata nella Halloween Town, racconta le avventure di Jack Skellington, noto come il Re delle Zucche, mentre tenta di organizzare un Natale a modo suo. La sua uscita in Giappone risale al 1994.

la collezione graniph

Graniph ha creato una serie di capi che rappresentano i personaggi iconici del film, tra cui Jack Skellington, Sally, Zero e Oogie Boogie. La collezione comprende ben 21 articoli, tra cui felpe e t-shirt. Di seguito sono riportati alcuni dei pezzi salienti:

articoli in evidenza

  • “Trio di Monelli | T-shirt Oversize a Maniche Lunghe”: presenta i tre scagnozzi di Oogie Boogie con stampa frontale e posteriore.
  • “Oogie Boogie | Felpa in Cotone Garzato”: caratterizzata da un ricamo che esprime l’essenza del personaggio attraverso il logo “I’m the Boogie Man”.
  • “Jack Face | Felpa con Cappuccio Embossed”: mette in mostra il volto di Jack con dettagli ricamati dedicati al suo cane Zero.
  • “Mayor | Cardigan Lavabile Jacquard”: raffigura il sindaco della Halloween Town con espressioni intercambiabili.
  • “Jack & Sally & Zero | Set di Calze in Scatola da Tre Pezzi”: include calze decorate con i volti dei protagonisti e un design elegante per ogni stagione.
  • “Lunch | T-shirt”: illustra Sally mentre porta cibo al dottor Finkelstein, con un’immagine sul retro che mostra Sally nascosta.

dettagli sulla disponibilità

Tutti gli articoli possono essere prenotati fino alle ore 23:59 del 20 ottobre sul sito ufficiale di Graniph. Le vendite nei negozi fisici inizieranno invece dal 21 ottobre.

Scritto da Gennaro Marchesi