Solo leveling arise overdrive: scopri il gameplay del

Negli ultimi anni, la saga di Solo Leveling ha acquisito una crescente popolarità nel panorama dei battle shonen. Creata da Chugong, questa serie ha visto un’impennata di interesse dopo il lancio dell’anime, portando alla realizzazione di diversi prodotti derivati.

Nuovi titoli in arrivo da NetMarble

La software house sudcoreana NetMarble, specializzata in giochi free-to-play, ha colto l’occasione per espandere l’universo di Solo Leveling. Dopo il debutto del titolo action gacha chiamato Arise, sono stati annunciati altri due progetti:

  • Karma: un gioco action roguelike con meccaniche gacha, previsto entro la fine dell’anno.
  • Arise Overdrive: un titolo action venduto a prezzo budget che offre un’esperienza più completa rispetto al suo predecessore gratuito.

Arise Overdrive, disponibile dal prossimo 17 novembre su Steam e Xbox (con una versione per Playstation attesa nel 2026), mira a offrire ai fan della serie un gameplay dettagliato e coinvolgente.

Dettagli sul gameplay e sulla storia

I filmati rilasciati mostrano le basi del combattimento, mentre ulteriori approfondimenti sulle meccaniche sono stati forniti da video pubblicati sul sito di guide onlineFextralife. La narrazione seguirà gli eventi della serie originale, introducendo anche personaggi originali. Il gameplay si distingue per la sua rapidità e richiede riflessi pronti; i giocatori dovranno gestire parate e schivate prima di utilizzare le proprie abilità.

  • Diverse abilità attive
  • Tre abilità QTE attivabili in situazioni specifiche
  • Azione finale (ultimate) e abilità legate alle armi equipaggiate

L’interazione con i nemici permetterà l’applicazione di status negativi come avvelenamento, bruciatura o congelamento.

Sistema di progressione del cacciatore

I giocatori guadagneranno punteggi nelle missioni che andranno da E a tripla S, permettendo così l’acquisizione di soldi e materiali necessari per migliorare le statistiche del cacciatore. Le statistiche saranno legate all’efficacia delle sei armi disponibili: spada, daga, arma da fuoco, arco, tomo e armi a due mani. Inoltre, ci saranno ben dodici alberi delle abilità da sviluppare.

Cacciatori alleati e sistema d’equipaggiamento

Anche il sistema dei cacciatori alleati ritorna in questo nuovo capitolo. A differenza del precedente titolo dove erano ottenibili tramite gacha, ora sarà sufficiente pagare per ottenere i loro servizi. I giocatori potranno scegliere se utilizzare direttamente questi alleati o farli combattere accanto a Sung Jin-Woo.

  • Sistema d’equipaggiamento basato su sei pezzi con statistiche casuali ottenibili nei dungeon.
  • Efficacia degli effetti set attivabili dalle armi forgiate con materiali raccolti dai mostri.

Sarà possibile affrontare il gioco in modalità cooperativa fino a quattro giocatori, consentendo la scelta tra controllare Sung Jin-Woo o uno dei cacciatori alleati senza restrizioni.


Fonti consultate:I canali YouTube di IGN e Fextralife.

Scritto da Gennaro Marchesi