Recensione della serie anime let’s go karaoke

Let’s Go Karaoke! si presenta come una serie in grado di trasformare l’assurdo in credibile. Pur essendo principalmente una commedia, il legame tra i due protagonisti improbabili crea un melodramma che risulta sia kitsch che efficace. L’idea centrale è sorprendente: superare le proprie insicurezze musicali e il malessere adolescenziale insegnando a un membro della yakuza come mantenere la tonalità.
trama di karaoke
Il protagonista, Satomi, si sente oppresso da un senso di colpa per aver compromesso le possibilità del suo coro scolastico di vincere una competizione importante. Poco dopo, incontra casualmente Kyoji, un membro della yakuza presente alla stessa competizione. Kyoji convince Satomi a insegnargli a cantare per poter trionfare nel concorso karaoke del suo clan. Il fallimento in questa impresa comporta il titolo di “re delle canzoni scadenti” e un imbarazzante tatuaggio, simbolo della sua incapacità. Sebbene non sia la pena peggiore al mondo, è comunque un destino da evitare.
l’evoluzione dei personaggi
Nella serie, Satomi e Kyoji si esibiscono insieme; Kyoji tenta di cantare la ballata “Crimson” degli X-Japan, ma i suoi sforzi risultano goffi e stonati. Inizialmente riluttante, Satomi comincia ad affezionarsi a Kyoji e la loro amicizia evolve rapidamente. La brevità della serie (solo cinque episodi) limita lo sviluppo profondo dei personaggi; Il loro rapporto è reso interessante dalla contrapposizione tra Satomi, segnato dall’insicurezza, e Kyoji, sempre fiducioso nonostante la sua mancanza di talento musicale.
dettagli artistici e direzione
L’opera si distingue anche per l’arte dettagliata e una regia curata da Asami Nakatani, che quest’anno ha lavorato anche all’adattamento anime di Captivated, by You, un altro manga dello stesso autore di Karaoke!, Yama Wayama. Sebbene non faccia ampio uso di gag comiche, ci sono momenti divertenti come quando Satomi deve giudicare le abilità canore dei membri della yakuza.
conclusioni su Let’s Go Karaoke!
Sebbene presenti alcune lacune nello sviluppo narrativo, la serie riesce a coinvolgere gli spettatori nel tifo per Satomi e Kyoji già dal primo episodio. Complessivamente, Let’s Go Karaoke! riesce ad amalgamare con successo elementi di buddy comedy con dramma scolastico e offre una visione originale nel panorama degli anime musicali.
- Satomi – Protagonista ansioso
- Kyoji – Membro della yakuza desideroso d’imparare
- X-Japan – Band citata nella trama
- Asami Nakatani – Regista dell’anime
- Yama Wayama – Autore del manga originale