片岡凜初主演映画と声優デビュー、劇場アニメ「この本を盗む者は」の予告公開

Contenuti dell'articolo

Il film d’animazione “Chi ruba questo libro” sarà proiettato nelle sale cinematografiche a partire dal 26 dicembre 2025. La pellicola segna il debutto da protagonista e la prima esperienza come doppiatrice per Rin Kataoka, che interpreterà il ruolo di Mio Mikura. Accanto a lei, anche Sora Tamaki farà il suo esordio nel mondo del doppiaggio, interpretando il personaggio di Mashiro. Il cast è completato da nomi noti come Nao Toyama, Junichi Suwabe, Shizuka Ito, Shimba Tsuchiya e Romi Park.

trama e produzione del film

“Chi ruba questo libro” si basa su un romanzo popolare di Natsumi Minakami, finalista al “Premio delle librerie” nel 2021. La trama segue le avventure di una ragazza che odia i libri e una misteriosa ragazza con orecchie da cane mentre esplorano un mondo letterario pieno di enigmi. La regia è affidata a Daisei Fukuoka, noto per altre opere come “Radiant” e “Kuzu no Honkai”.

team creativo

Il design dei personaggi è curato da Keiko Kurosawa, mentre la sceneggiatura è scritta da Yasuhiro Nakanishi. La colonna sonora è composta da Michiru Oshima, vincitrice del premio per la miglior musica agli Academy Awards giapponesi.

cast e personaggi principali

Oltre ai protagonisti principali, il film presenta un cast ricco di talenti:

  • Mio Mikura: Rin Kataoka
  • Mashiro: Sora Tamaki
  • Aunt Hirune: Nao Toyama
  • Padre Ayumu: Junichi Suwabe
  • Kotoko Yosano: Shizuka Ito
  • Takahumi Haruta: Shimba Tsuchiya
  • Nonna Tamaki: Romi Park

anticipazioni sul film

Nelle ultime settimane sono stati svelati vari dettagli riguardanti i personaggi e l’anteprima del trailer ufficiale accompagnato dalla canzone principale “Share”, interpretata da YUKI. I commenti dei membri del cast evidenziano l’emozione per questa nuova avventura animata.

dichiarazioni degli attori principali

I protagonisti hanno espresso entusiasmo riguardo alla loro prima esperienza nel doppiaggio:

  • Rin Kataoka: Ha condiviso la sua gioia nell’esplorare un nuovo mezzo espressivo attraverso la voce.
  • Sora Tamaki: Ha descritto Mashiro come un personaggio affascinante che combina dolcezza e determinazione.
  • YUKI: Ha parlato dell’importanza della musica nel trasmettere emozioni durante le avventure narrate nel film.

dettagli sulla distribuzione

I biglietti per le proiezioni saranno disponibili dal 17 ottobre, con prezzi fissati a 1.600 yen (tasse incluse). Si prevede una vendita limitata fino al 25 dicembre.

Scritto da Gennaro Marchesi