Anime autunnale: anticipazioni su ki mitokoto koininaru e l’arrivo di tsunagari nella classe di mani

Contenuti dell'articolo

Il nuovo anime “キミと越えて恋になる” (Kimi to Koete Koi ni Naru) si appresta a debuttare il 14 ottobre 2025, con la messa in onda del primo episodio. Questa serie rappresenta un’interessante combinazione di elementi romantici e fantastici, ambientata in un mondo dove umani e bestie antropomorfe coesistono.

trama dell’anime

La storia ruota attorno a Asaka Mari, una studentessa delle superiori che vive in una città dove le bestie antropomorfe convivono con gli esseri umani. La sua vita prende una piega inaspettata con l’arrivo di Tobitaka Tsunagi, un compagno di classe che è anche un’eccezione tra le bestie. Mari si sente inizialmente confusa dalla presenza di Tsunagi, ma col tempo sviluppa sentimenti per lui, attratta dalla sua dolcezza e innocenza. Dall’altra parte, Tsunagi è affascinato dall’odore dolce emanato da Mari.

In questo universo, le interazioni tra umani e bestie sono guardate con sospetto e la loro relazione deve affrontare numerose sfide sociali.

sinossi del primo episodio

Nella prima puntata, Mari si trova a dover affrontare il suo ritardo scolastico quando nota un ragazzo fermo davanti al cancello della scuola. Si scopre che quel ragazzo è proprio Tsunagi, il nuovo studente della sua classe. I due intraprendono così un percorso che li porterà a superare barriere culturali e pregiudizi.

informazioni sulla messa in onda

L’anime andrà in onda su diverse emittenti:

  • TOKYO MX: ogni martedì dalle 23:30
  • Kansai TV: ogni martedì dalle 25:19
  • AT-X: ogni mercoledì dalle 22:00
  • BS11: ogni mercoledì dalle 24:00

cast e staff della produzione

Il cast principale include:

  • Asaka Mari: Ishiwatari Manaka
  • Tobitaka Tsunagi: Eguchi Takuya
  • Aida Yukihiro: Nishiyama Koutarou
  • Kisara: Kakuma Ai

L’opera è basata sul manga di Yuzuki Chihiro, pubblicato sulla piattaforma “MangaMee” ed è diretto da Itagaki Shin.

musica dell’anime

I temi musicali includeranno:

  • Apertura: CHiCO with HoneyWorks – “Kusuguttai.”
  • Sfondo finale: Kamiyama Yoru – “Kimi ni Naretara.”

“キミと越えて恋になる” promette di essere una serie coinvolgente che esplora temi di amore e accettazione attraverso una lente fantastica.

Scritto da Gennaro Marchesi