Vagabond di takehiko inoue diventa finalmente un anime?

vagabond: il capolavoro di takehiko inoue
Vagabond rappresenta uno dei lavori più acclamati dell’autore Takehiko Inoue. Questa serie seinen di genere storico trae ispirazione dal romanzo “Musashi” di Eiji Yoshikawa, raccontando le avventure del samurai Musashi Miyamoto. Il manga ha esordito in Giappone nel 1998 all’interno del quindicinale Weekly Morning, e successivamente Kodansha ha provveduto alla pubblicazione dei volumi tankōbon. Attualmente, Vagabond è ancora in fase di serializzazione e ha raggiunto vendite impressionanti, con oltre 82 milioni di copie distribuite globalmente. Nel 2000, la serie ha ricevuto il prestigioso Gran Premio per i manga al Japan Media Arts Festival.
assenza di adattamenti televisivi
Nonostante il successo riscontrato, non esiste ancora una trasposizione televisiva di Vagabond. Recentemente, sono circolate voci riguardo a un possibile interesse da parte di uno studio d’animazione per lavorare su questa opera. Secondo quanto riportato dall’insider AniTVOfficial, lo studio Fortiche Production, noto per la realizzazione della serie Arcane, sarebbe interessato a portare Vagabond sullo schermo. Il CEO dello studio ha descritto l’opera come un vero e proprio “capolavoro”.
aspettative elevate per l’adattamento
Qualora queste notizie venissero confermate, le aspettative sarebbero senza dubbio alte, considerando il lavoro eccellente svolto da Fortiche Production con Arcane. Quest’ultima ha ricevuto ampi consensi dalla critica grazie alla combinazione tra animazione tradizionale e CGI, oltre che per la narrazione coinvolgente e i personaggi ben sviluppati. Arcane ha anche stabilito record come serie più vista su Netflix nella settimana successiva al suo debutto.
edizione italiana e trama del manga
In Italia, Vagabond è pubblicato da Panini Comics attraverso Planet Manga. Sono disponibili due edizioni: una definita “edizione regolare”, composta da volumi con un numero inferiore di pagine rispetto ai tankōbon originali, e una seconda edizione che riproduce fedelmente formato e contenuti nipponici.
ambientazione storica e personaggi principali
L’ambientazione della storia si colloca nel Giappone del XVII secolo e segue le vicende di Takezo Shinmen alias Musashi Miyamoto e Kojirō Sasaki, entrambi spadaccini realmente esistiti dotati di abilità leggendarie. La narrazione prende avvio dopo una battaglia cruciale; tra gli sconfitti sopravvivono Takezo Shinmen insieme al suo amico Matahachi Honiden.
I due protagonisti dovranno affrontare numerose insidie per ritornare al loro villaggio natale, dove verranno accolti dalla bella Oko e dalla sua figlia Akemi. Le strade dei due amici si separeranno qui, dando vita a eventi che cambieranno radicalmente le loro vite.
- Takezo Shinmen (Musashi Miyamoto)
- Kojirō Sasaki
- Matahachi Honiden
- Oko
- Akemi