C.C. in costume da coniglio: figura gigante da 60 cm e charme irresistibile

Contenuti dell'articolo

Il mondo di “Code Geass” continua a essere fonte di grande interesse, grazie anche all’uscita della nuova figura in edizione limitata dedicata a C.C., uno dei personaggi più iconici della serie. Questa creazione è stata realizzata dalla nota azienda di figurine FREEing e rappresenta un omaggio ai vent’anni del franchise, consolidando ulteriormente il suo impatto nel panorama dell’animazione.

c.c. in versione bunny: dettagli della figura

La figura “B-style Code Geass: Lelouch of the Rebellion C.C. Bunny Ver.” si presenta con un elegante costume da coniglietta nero ed è disponibile per la prenotazione sul sito ufficiale Premium Bandai. Questo pezzo da collezione ha una dimensione impressionante di circa 60 cm, catturando l’essenza del personaggio attraverso una lavorazione dettagliata e curata.

caratteristiche principali

  • Dimensioni: circa 600 mm di altezza
  • Materiali: PVC e ABS
  • Età consigliata: 15 anni e oltre
  • Prezzo: 66,000 yen (IVA inclusa)

il successo della serie “code geass”

“Code Geass” ha debuttato nel 2006 con la prima stagione, raccontando le avventure di Lelouch vi Britannia, un giovane che acquisisce il potere del “Geass”. La trama si sviluppa in un Giappone oppresso dall’impero britannico, dove il protagonista cerca vendetta contro i suoi oppressori. Il seguito, “Code Geass R2”, è andato in onda tra aprile e settembre del 2008, suscitando notevole scalpore per il suo finale drammatico.

sottogeneri e media associati

Dopo il successo iniziale, la saga ha conosciuto diverse espansioni attraverso vari media:

  • Film d’animazione come “Code Geass: Akito the Exiled
  • Serie originali di manga come “Code Geass: Lelouch of the Rebellion – Nightmares of Nunally
  • Spettacoli teatrali e concerti sinfonici dedicati al franchise
  • Lanci di videogiochi ispirati alla storia originale

c.c.: il mistero del personaggio

C.C. è descritta come una figura enigmatica, dall’aspetto giovanile ma dal passato oscuro. Conosciuta per i suoi poteri sovrannaturali e la sua connessione con Lelouch, la sua personalità complessa aggiunge profondità alla narrazione. La figura riesce a catturare non solo l’estetica del personaggio ma anche la sua essenza misteriosa attraverso espressioni sottili e posture eleganti.

Scritto da Gennaro Marchesi