Boku no hero academia final season: intervista a yamashita daiki e uchiyama kouki sul tema della lotta continua

Il 2025 segna l’inizio della trasmissione dell’anime 『僕のヒーローアカデミア FINAL SEASON』, un’importante conclusione per una serie che ha appassionato il pubblico dal suo esordio nel 2016. Dopo quasi dieci anni, il viaggio di My Hero Academia si avvia verso la sua epica finale.

■ Riflessioni sulla settima stagione

山下大輝, voce di 緑谷出久 (Deku), condivide le sue emozioni riguardo ai momenti salienti della settima stagione, sottolineando come le risoluzioni delle varie trame abbiano profondamente toccato il pubblico. In particolare, evidenzia la scena tra 麗日さん e トガちゃん, che ha suscitato forti emozioni e riflessioni sull’idea di “normalità”. La mancanza di un vero senso di vittoria in questa stagione ha reso l’esperienza ancora più intensa.

内山昂輝, interprete di 死柄木弔 (Shigaraki), ricorda con entusiasmo l’epica battaglia contro スターアンドストライプ. L’impatto visivo e la grandiosità della lotta hanno lasciato un segno indelebile. Inoltre, sottolinea come questo scontro abbia segnato una svolta importante nella sua performance vocale.

  • 緑谷出久 (Deku)
  • 死柄木弔 (Shigaraki)
  • 麗日さん
  • トガちゃん
  • スターアンドストライプ

■ L’attesa per il FINAL SEASON: emozioni e preparazioni

L’inizio del FINAL SEASON suscita sentimenti contrastanti nei protagonisti. 山下 esprime la propria gratitudine per poter continuare a interpretare Deku fino alla fine, mentre 内山 riflette sulle trasformazioni del suo personaggio nel corso degli anni. Entrambi gli attori condividono l’importanza della continuità emotiva e fisica dei loro ruoli durante le registrazioni.

Nella preparazione per i nuovi episodi, è fondamentale mantenere viva la consapevolezza delle ferite e delle fatiche accumulate dai personaggi nel corso delle battaglie. 山下 enfatizza quanto sia cruciale rimanere concentrati sull’obiettivo finale: fermare Shigaraki, nonostante le difficoltà.

  • Deku (緑谷出久)
  • Shigaraki (死柄木弔)
  • AFO (All For One)
  • Sottotrame significative della settima stagione
  • Battaglie storiche ed evoluzione dei personaggi

L’approccio adottato da entrambi gli attori dimostra non solo dedizione al proprio lavoro ma anche una profonda comprensione dell’evoluzione narrativa che ha caratterizzato la serie.

Scritto da Gennaro Marchesi