Personaggi mokusatsu: i 3 più iconici da conoscere

Contenuti dell'articolo

Il 10 ottobre è una data di particolare importanza, in quanto si celebra la Giornata della Protezione degli Occhi. Questa ricorrenza è stata istituita per il suo significato visivo: se si ruota il numero “1010”, esso assume la forma di due occhi e sopracciglia. Gli occhi rappresentano un elemento cruciale nella caratterizzazione dei personaggi, specialmente nel mondo dell’animazione e dei videogiochi. Esistono anche figure che scelgono di nascondere i propri occhi per accentuare la loro presenza scenica.

caratteri con occhi nascosti

Per esplorare questo tema, è stata condotta un’indagine dal titolo “Chi sono i personaggi con gli occhi nascosti?“, raccogliendo le opinioni di 717 partecipanti tra il 1° e il 6 ottobre. Il campione era composto principalmente da donne (circa il 75%) e giovani sotto i 19 anni (circa il 60%).

1° posto: 五条悟 (Gojo Satoru) – 呪術廻戦 (Jujutsu Kaisen)

Il personaggio di Gojo Satoru ha conquistato il primo posto con una percentuale di circa 9%. La sua capacità di nascondere gli occhi tramite maschere e occhiali ha catturato l’immaginazione del pubblico. I fan apprezzano la sua aura misteriosa e l’intensità che scaturisce quando rivela i suoi veri poteri.

2° posto: 高杉晋助 (Takasugi Shinsuke) – 銀魂 (Gintama)

Takasugi Shinsuke occupa la seconda posizione con circa 7% delle preferenze. Il suo occhio sinistro è coperto da una benda, contribuendo a creare un’atmosfera enigmatica attorno al suo personaggio, legato a drammatiche esperienze passate.

3° posto: 鬼太郎 (Kitaro) – ゲゲゲの鬼太郎 (Gegege no Kitaro)

Kitaro si posiziona al terzo posto con una percentuale del6%. La sua storia affonda radici profonde nella cultura giapponese, rendendolo un personaggio iconico amato da diverse generazioni.

commenti aggiuntivi sui personaggi

  • Sosuke Hayakawa, protagonista di “WIND BREAKER”, noto per l’eyepatch sul suo occhio destro.
  • Koyomi Araragi, da “化物語” (“Bakemonogatari”), che nasconde uno dei suoi occhi dietro ciocche di capelli.
  • Aiko Hanazono, dalla serie “君のことが大大大大大好きな100人の彼女”, dove utilizza frange lunghe per celare completamente gli occhi.
  • Kazuya Aonuma, protagonista in “青のオーケストラ” (“Ao no Orchestra”), che mostra un look intrigante mentre suona il violino.

classifica finale dei primi dieci

  • 1°: 五条悟 – 呪術廻戦
  • 2°: 高杉晋助 – 銀魂
  • 3°: 鬼太郎 – ゲゲゲの鬼太郎
  • 4°: レイ – 約束のネバーランド
  • 5°: 仙石忍 – あんさんぶるスターズ!!
  • 6°: 黒尾鉄朗 – ハイキュー!!
  • 7°: サンジ – ワンピース
  • 8°: 二子一揮 – ブルーロック
  • 9°: 阿良々木暦 – 化物語
  • 10°: はたけカカシ – NARUTO-ナルト-
Scritto da Gennaro Marchesi