Dc comics non userà intelligenza artificiale nei fumetti per preservare l’umanità

l’intelligenza artificiale e la creatività umana
Recentemente, Jim Lee, direttore creativo di DC Comics, ha espresso chiaramente la posizione dell’azienda riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale nella creazione dei fumetti. Durante un’intervista con Bleeding Cool, ha sottolineato l’importanza della creatività umana nel processo artistico.
l’essenza dell’arte secondo Jim Lee
Lee afferma che ciò che distingue il lavoro umano è la connessione tra immaginazione ed emozione, elementi essenziali per dare vita ai media. Secondo lui, l’esperienza artistica è caratterizzata da imperfezioni e rischi creativi che non possono essere replicati da un algoritmo. Ogni errore e ogni linea tracciata a mano rappresentano una parte del viaggio personale dell’artista.
l’autenticità come valore fondamentale
Inoltre, Lee evidenzia come i fan siano in grado di riconoscere quando un’opera è realizzata con cura e passione. La reazione istintiva delle persone verso l’autenticità è fondamentale; si tende a respingere ciò che appare falso. Questo dimostra quanto sia cruciale mantenere viva la creatività umana nel panorama artistico contemporaneo.
la differenza tra intelligenza artificiale e arte umana
L’intelligenza artificiale, secondo Lee, non possiede capacità di sognare o provare emozioni; essa si limita ad aggregare informazioni senza generare vera arte. Il compito degli artisti e dei narratori è quello di far vivere esperienze autentiche al pubblico, motivo per cui continuano a creare opere significative.
- Jim Lee – Direttore creativo di DC Comics
- Bleeding Cool – Sito dell’intervista