Meat is mine: l’incredibile segmento anime nel film live-action

Contenuti dell'articolo

La trasposizione cinematografica in live-action del romanzo Meets the World di Hitomi Kanehara ha recentemente rivelato un’interessante novità. All’interno della trama, il franchise fittizio “Meat is Mine”, che presenta carne antropomorfizzata, includerà un segmento anime. Il sito ufficiale del film ha lanciato una piattaforma dedicata a questo franchise, presentando un episodio completo della sua “anime adaptation”.

dettagli sul segmento anime

Nella storia del film e del romanzo originale, il franchise “Meat is Mine” è al centro dell’ossessione della protagonista Yukari Mitsuhashi. La direzione del segmento anime è affidata a Saya Fukase, nota per opere come Iya na Kao Sare Nagara Opantsu Misete Moraitai e Tenka Tōitsu Koi no Ran: Shutsujin! Saika 4-nin Shū.

cast del segmento anime

Il cast dell’anime include nomi di rilievo nel panorama giapponese:

  • Atsushi Tamaru nel ruolo di Fillet
  • Tomohisa Hashizume nel ruolo di Turn
  • Yōhei Azakami nel ruolo di Haramicchi
  • Kaito Takeda nel ruolo di Kalbin
  • Katsuyuki Miura nel ruolo di Kainomin
  • Ayumu Murase nel ruolo di Tomosan
  • Shōgo Sakata nel ruolo di Urute
  • Reona Irie nel ruolo di Shibiren
  • Kengo Kawanishi nel ruolo di Rebayan
  • Tsuruta Ryōhei nel ruolo di Minosan

sintesi della trama del romanzo e del film

L’opera narra le vicende di Yukari Mitsuhashi, una donna di 27 anni che lavora in ufficio e si identifica come fujoshi. La sua passione per il franchise “Meat is Mine”, che rappresenta vari tipi di carne come ragazzi affascinanti, la porta a sentirsi sempre più isolata mentre i suoi amici si sposano e formano famiglie. In un momento critico della sua vita, decide di partecipare a un mixer con esiti disastrosi. Dopo essersi sentita profondamente insoddisfatta, incontra Rai, una hostess con le proprie difficoltà. L’incontro tra le due donne segna l’inizio di una convivenza che cambierà le loro vite.

Dopo la pubblicazione del romanzo avvenuta nel 2022, il film debutterà in Giappone il 24 ottobre. La regia è affidata aDaigo Matsui , noto per lavori come Sweet Poolside . Le musiche sono curate dalla rock bandCreepHyp .

L’opera promette quindi un mix intrigante tra realtà e animazione, attirando l’attenzione degli appassionati.

Scritto da Gennaro Marchesi