Tugen anki: intervista a hiroshi kamiya e koutaro nishiyama

Contenuti dell'articolo

introduzione a tougen anki

Tougen Anki rappresenta una delle novità più intriganti della stagione estiva degli anime, ispirata alla celebre leggenda di Momotaro. La serie unisce dinamiche classiche di conflitto, un sistema di poteri unico, personaggi affascinanti e azione avvincente. Durante l’evento Otakon, sono stati intervistati Hiroshi Kamiya, voce di Naito Mudano, e Koutaro Nishiyama, voce di Jin Kougasaki. In questa conversazione, i due attori hanno condiviso le loro prime impressioni sulla serie e il loro approccio all’interpretazione dei personaggi.

impressioni iniziali sulla serie

conoscenza del manga originale

Kamiya-san: Prima dell’audizione non conoscevo il manga. È stata una scoperta interessante; tutti in Giappone conoscono Momotaro come una leggenda famosa. La continuazione della storia mi ha colpito molto.

Nishiyama-san: Anch’io ho letto il manga prima dell’audizione. Le scene di battaglia sono disegnate in modo accattivante e credo che con Tougen Anki si possano mostrare i diversi aspetti affascinanti dei personaggi.

coinvolgimento nel progetto

Kamiya-san: Ho partecipato a due audizioni: la prima è stata registrata con indicazioni sul tipo di interpretazione da adottare, mentre nella seconda ci siamo incontrati per prove dirette. Non ho ricevuto feedback immediati, quindi inizialmente ero preoccupato ma poi ho appreso di aver ottenuto il ruolo.

Nishiyama-san: Ho affrontato lo stesso processo di audizione. Anche se non avevo feedback chiari, ero felice quando ho scoperto che avevo passato le selezioni.

la visione dell’anime completato

Kamiya-san: Dopo la registrazione ci è voluto tempo per vedere la versione finale. È stato emozionante osservare il risultato dopo così tanto tempo; ero particolarmente curioso riguardo alla musica.

Nishiyama-san: L’animazione del sangue è intensa e ben realizzata; ciò conferisce un certo impatto emotivo alle scene. Le parti più emozionali contrastano efficacemente con queste animazioni forti.

a cosa si identificano i protagonisti?

dettagli sui personaggi principali

Kamiya-san: Non rifletto troppo sull’appeal del mio personaggio; preferisco che siano gli spettatori a deciderlo. Mudano è molto razionale e orientato all’efficienza, caratteristiche con cui non riesco a identificarmi completamente.

Nishiyama-san: Jin è stoico e responsabile ma ha difficoltà ad esprimere le sue emozioni. Anche se posso comprendere alcune sue sfide, trovo difficile relazionarmi completamente con lui.

sintesi finale dai protagonisti

  • Kamiya Hiroshi
  • Naito Mudano
  • Koutaro Nishiyama
  • Jin Kougasaki
  • Azione coinvolgente
  • Dinamiche tra bene e male
  • Eredità culturale giapponese

suggerimenti per gli spettatori internazionali

Kamiya-san: Ringrazio tutti coloro che seguono questo progetto; spero che possiate trovare qualcosa in Tougen Anki che vi colpisca profondamente.

Nishiyama-san: strong>Ispirandosi alla leggenda di Momotaro, sono entusiasta che questa storia possa raggiungere un pubblico globale attraverso piattaforme come Netflix.
Scritto da Gennaro Marchesi