Recensione di un gattino dopo l’altro

La passione per i gatti è un sentimento condiviso da molti. L’idea di adottarne uno può sembrare affascinante, ma spesso sorgono dubbi riguardo alla solitudine del felino. La questione si complica ulteriormente: quanti gatti sarebbe opportuno avere? Uno, due o forse di più?
Un gattino dopo l’altro: trama e protagonisti
Il libro Un gattino dopo l’altro, scritto da Davide Calì e illustrato da Monica Barengo, pubblicato da Kite Edizioni, presenta una storia che ruota attorno a una coppia di anziani appassionati di gatti. Inizialmente, decidono di non adottare più felini. La loro determinazione viene messa alla prova quando scoprono un gattino abbandonato.
Dopo un momento di titubanza, la coppia decide di accoglierlo. Ma il piccolo ha dei fratellini: in totale saranno otto i gattini da adottare. Nasce così il dubbio se riusciranno a gestire una simile situazione quando questi cresceranno.
I dilemmi della coppia e la scelta finale
I pensieri dell’anziana coppia si intrecciano tra ripensamenti e indecisioni. Alla fine, però, optano per tenere tutti i gatti con sé.
Testi e illustrazioni: un connubio perfetto
Davide Calì ha già conquistato il pubblico con diverse opere precedenti. La sua collaborazione con Monica Barengo ha dato vita a libri come Polline, A volte, ancora, e altri successi editi sempre da Kite Edizioni.
Nell’opera Un gattino dopo l’altro, Calì utilizza un linguaggio ricco di doppisensi e ironia. La narrazione segue le riflessioni iniziali della coppia riguardo all’adozione dei felini, fino a condurli verso scelte inaspettate che sfidano le loro convinzioni originali.
L’andamento narrativo risulta dolce e leggero, tipico dello stile dell’autore. Le illustrazioni di Barengo completano magnificamente il testo; i suoi disegni catturano perfettamente le peculiarità dei gatti attraverso una colorazione vivace che arricchisce l’atmosfera del racconto.
L’importanza delle illustrazioni nel racconto
L’abilità dell’illustratrice nel rappresentare le movenze feline è straordinaria. Ogni pagina è caratterizzata da dettagli che rendono viva la narrazione visiva. Inoltre, la qualità della stampa esalta ulteriormente le delicate atmosfere evocate dal testo.
Conclusione: messaggi e insegnamenti de Un gattino dopo l’altro
Un gattino dopo l’altro si rivela un albo illustrato carico di dolcezza e significato. La storia esplora temi come l’amore incondizionato tra gli esseri umani e gli animali domestici. Essa insegna che talvolta è necessario lasciarsi andare alle sorprese della vita piuttosto che pianificare ogni aspetto in modo rigido.
This book is essential for cat lovers and for those who need reminders about the beauty of spontaneity and unexpected events in life.- Davide Calì: autore del libro
- Monica Barengo: illustratrice delle immagini
- Kite Edizioni: casa editrice del volume
- Coppia anziana: protagonisti principali della storia
- I gattini: otto piccoli felini adottati dalla coppia