Gattini adorabili: recensione del libro che conquista Herzen

Contenuti dell'articolo

Il fascino dei gatti è innegabile, e spesso si presenta la tentazione di adottarne uno. La questione si complica quando si considera l’idea di fare compagnia a un felino con un secondo o addirittura un terzo esemplare. Questo tema viene esplorato nell’albo illustrato Un gattino dopo l’altro, scritto da Davide Calì e illustrato da Monica Barengo, pubblicato da Kite Edizioni nel settembre 2025.

La trama di Un gattino dopo l’altro

La narrazione ruota attorno a una coppia di anziani appassionati di gatti che decide, inizialmente, di non adottarne più. Il loro piano viene stravolto quando incontrano un gattino abbandonato. Dopo una breve esitazione, decidono di accoglierlo, solo per scoprire che ha anche tre fratelli. Così, alla fine, si ritrovano a dover prendersi cura di otto gattini.

I dilemmi della coppia riguardano la gestione dei piccoli felini man mano che crescono e le preoccupazioni su come affrontare tale situazione. Nonostante i dubbi iniziali, la decisione finale è quella di tenere tutti i gatti con sé.

Dialoghi e stile narrativo

Il libro si distingue per il suo registro narrativo ricco di dialoghi ironici. La storia segue il ragionamento logico della coppia e le loro incertezze fino al colpo di scena che cambia le loro convinzioni. L’andamento del racconto è caratterizzato da una dolcezza velata d’ironia, tipica delle opere di Davide Calì.

L’illustrazione come elemento fondamentale

Le illustrazioni realizzate da Monica Barengo sono essenziali per il successo dell’albo. I suoi disegni catturano perfettamente le movenze e i comportamenti dei gatti, rendendo ogni pagina visivamente accattivante. La scelta cromatica gioca efficacemente sul contrasto caldo/freddo, creando atmosfere suggestive.

Kite Edizioni continua a sorprendere con pubblicazioni che arricchiscono il panorama editoriale. Ogni elemento dell’opera – dalla narrazione alle illustrazioni – si integra armoniosamente per offrire un’esperienza unica al lettore.

Conclusione su Un gattino dopo l’altro

Un gattino dopo l’altro è un albo illustrato intriso di tenerezza e ironia. Racconta come l’amore possa superare ogni logica e pianificazione attraverso la relazione tra la coppia anziana e i loro nuovi amici felini. Questo messaggio potente invita a riflettere sull’importanza di lasciarsi andare all’imprevisto nella vita quotidiana.

L’opera risulta imperdibile non solo per gli amanti dei gatti, ma anche per chi desidera riscoprire il piacere dell’imprevedibilità nella propria esistenza. Come dimostrano i protagonisti del libro, abbracciare ciò che arriva può portare gioie inaspettate.

  • Davide Calì
  • Monica Barengo
  • Kite Edizioni
  • Coppia anziana amante dei gatti
  • Tutti i gattini: uno abbandonato + tre fratelli = otto!
  • Adozione felina e affetto profondo
  • Piano iniziale vs realtà sorprendente
  • Sorpresa finale: amore oltre ogni pianificazione
  • strong >

Scritto da Gennaro Marchesi